"La Notte dei tamburelli" a Monteroni (LE)

Il 10 giugno, a partire dalle 20, parte dalla sede dell'Associazione Culturale Elios di Monteroni il corteo itinerante della "Notte dei tmaburelli", che vedrà una riunione di tamburellisti e fisarmonicisti allievi di FioreMaggiulli e Francesco Coluccia degli Alla Bua.
Il gruppo poi concluderà la serata dalle 22 presso l'Area Mercatale.

"Le notti della taranta" a Cernusco Sul Naviglio (MI)

Dal 9 all'11 giugno al Parco Trabattoni di Cernusco sul Naviglio (MI) si terrà "le notti della taranta".
Il 9 giugno, a partire dalle 21:30, la prima serata sarà chiusa dall'esibizione della Paranza Del Geco.
Il 10 giugno si inizia alle 19:30 con il concerto dei Briganti, poi dalle 21:30 arriva una delegazione dell'Orchestra Popolare la Notte Della Taranta con ospite Franco Mussida.
Qui maggiori informazioni sulla tre giorni.
https://comune.cernuscosulnaviglio.mi.it/33722-le-notti-della-taranta/

Corso di danze del sud ad Alba (CN)

Negli ultimi due lunedì di giugno e nei primi due di luglio la Paranza Del Geco presenterà un corso di danze del sud, con lezioni della durata di novanta minuti l'una, presso la scuola Educadanza Spazio Artistico ad Alba (CN).
Il corso è aperto ad ogni livello di preparazione ed ha un costo di 70€ più 10 di tessera associativa.
https://www.facebook.com/events/916318476140860/

Le date confermate dell'Arneo Tambourine Project

Dalla pagina di Giancarlo Paglialunga apprendiamo le date confermate dell'Arneo Tambourine Project.

17/6 Mongrassano Festa patronale S.Francesco
31/7 Festa del pane Trentinara
11/8 Acquarica
13/8 Notte della taranta
18/8 Barletta
23/8 Alessano
2/9 Spinazzola

Alla Bua a Roccamonfina (CE)

Il 30 maggio gli Alla Bua si esibiranno a Roccamonfina (CE) per la "Calata di Sant'Antonio".

Francesco De Donatis a Borgagne (LE)

Domenica 28 maggio, a partire dalle 17, si terrà a Borgagne "Camminando con Wilma", incontro e festa in ricordo della scrittrice Wilma Vedruccio.
Si ripercorreranno i suoi luoghi a partire dalla Piazzetta del porticciolo allietati da momenti letterari e musicali, tra i quali alcuni con Francesco De Donatis.
L'iniziativa è organizzata dall'associazione "'Ngracalati".

Trio Tresca ad Arezzo

Il 25 maggio, a partire dalle 19, presso il Parco Archeologico di Castelsecco ad Arezzo si terrà "Aspettando i fuochi partigiani".
La serata vedrà la presenza musicale del Trio Tresca.

Phaleg a Castel Petroso (IS)

Il 28 maggio, a partire dalle 19, i Phaleg si esibiranno in Piazza Girasole a Castel Petroso (IS) con il loro tour "Spartenze e ripartenze".

Bianco, Anglano, Casciaro a Nardò (LE)

Venerdì 26 maggio, a partire dalle 21:30, presso l'Osteria Tre Scaluni di Nardò (LE) ci sarà una serata di musica popolare salentina con Giulio Bianco (fiati), Giuseppe Anglano Mantici e voce) e Giacomo Casciaro (tamburi e voce).
Qui il numero per prenotare.
3297887026

Fior d'Incanto a Fiorano Modenese (MO)

il 26 maggio, a partire dalle 21:30, a Fiorano Modenese, all'interno della tappa del villaggio pugliese itinerante 100 per 100 Puglia si esibirà il progetto Fior d'Incanto.
Sulla pagina Facebook Cucina di Puglia tutte le informazioni sull'insieme della tre giorni.

Condividi contenuti