I Figli Di Cibele a Largisi (Castel Morrone, CE)

Il 26 novembre, a partire dalle 17, presso la frazione di Largisi del comune di Castel Morrone (CE) si terrà la sesta edizione di "Candele nel borgo".
I protagonisti musicali saranno I Figli Di Cibele con il loro "Comme vene e comme va".
https://www.casertanews.it/eventi/candele-borgo-2023-castel-morrone.html

"il pacco da giù" a Torino

Il 30 novembre, a partire dalle 21, presso Osteria Rabezzana a Torino si terrà l'evento "Il pacco da giù", dedicato all'incrocio tra la comunità di studenti del sud fuori sede e la città.
La serata sarà caratterizzata dalle musiche della Paranza Del Geco.
L'evento costa 15€, con dolce e calice di vino, 10€ se si decide di cenare prima del concerto.
Qui tutte le informazioni.
https://www.facebook.com/events/711991153869969/

Piccola Orchestra Popolare Canto d'Inizio a Canale Monterano (RM)

Il 3 dicembre, a partire dalle 18 la Piccola Orchestra Popolare Canto d'Inizio porterà il suo spettacolo "Anime mediterranee" presso il Teatro Maurizio Fiorani di Canale Monterano (RM).
Qui tutte le informazioni.
https://www.facebook.com/events/860775575540804/

Totarella a Marsico Vetere (PZ)

Dall'8 al 10 dicembre si terrà a Marsico Vetere (PZ) una tre giorni dedicata alla tarantella lucana tra corsi teorici, corsi di ballo e concerti.
Il 9 dicembre, presso il Centro Sociale Cristoforo Colombo si esibiranno i Totarella a chiusura della serata.
Qui tutte le informazioni.
https://www.facebook.com/events/1064940404699468/

Le Matrioske a Palermo

Il 2 dicembre, tra le 11 e le 12 le Matrioske saranno protagoniste dell'appuntamento mattutino con i festeggiamenti del compleanno della Libreria Capoverso di Palermo, attraverso un laboratorio per bambini dai 5 anni in su, dedicato alle danze, ai canti e agli strumenti tradizionali, che saranno scoperti tramite la tecnica del gioco.
Qui il sito della libreria.
https://libreriacapoverso.it/

Leonardo Cordella a Presicce 8LE)

Domani sera 23 novembre Leonardo Cordella e Stefano Cantoro si esibiranno presso l'Osteria Le Calandre di Presicce (LE).
Qui la pagina Facebook del locale.
https://www.facebook.com/lecalandre2022/

"Napoli World" a Napoli

Il 1 e 2 dicembre torna a Napoli "Napoli world", festival di world music diretto da Enzo Avitabile.
La prima artista nostra a salire sul palco sarà Iram Salsano tra le 16:30 e le 17:15 con il suo "Bucolica".
Alle 21 al Teatro Bellini arrivano Francesco Loccisano e marcello De Carolis con il loro progetto di duo di chitarre battenti.

Qui tutto il programma del festival.
https://www.musiconnect-italy.com/programma-2023/

Alla Bua a Surbo (LE)

l'8 dicembre, a partire dalle 21, gli Alla Bua si esibiranno all'Oratorio di Surbo (LE).
https://allabua.com/js_events/festa-dellimmacolata/?fbclid=IwAR3_GMzSU1g...

Tre date per "Viaggio nella musica popolare italiana".

Dalla pagina del musicista romagnolo Moreno "Il biondo" Conficconi apprendiamo tre date del progetto "Viaggio nella musica popolare italiana", che unisce nord e sud unendo tradizione e modernità.
La rappresentante salentina sarà Stefania Morciano.

" Roberto Gualdi Stefania Morciano Giovanni Amighetti Luca Nobis sarà dal vivo con un nuovo progetto
di
ricerca sulla musica popolare italiana da ballo il 24 Novembre a Sant'Ilario d'Enza e il 25 Novembre a Sant'Agata Bolognese!
Anticipazione il 23 Novembre al CPM Music Institute di Milano durante la Milano Music Week.
Dettagli:

I Calanti ad Ugento (LE)

Dal 28 novembre, ogni martedì presso l'Oratorio della Parrocchia Don Bosco ad Ugento (LE) riprendono i corsi di danza e tamburello con I Calanti.
I corsi sono gratuiti e sono per bambini dal 6 ai 13 anni.
Tra le 17:30 e le 18:30 si danza, poi fino alle 19:30 si impara il tamburo.
Per info 340/4703945

Condividi contenuti