"Cantata" al San Carlo di Napoli

Il 4 e l'8 novembre al Teatro San Carlo di Napoli, andrà in scena "Cantata" spettacolo di danza classica su musiche di tradizione meridionale o ispirate a queste ritmiche e sonorità.
Le musiciste saranno le assurd, progetto femminile a cui partecipa anche EnzA Pagliara.
qUI UN ARTICOLO DI "bLOGFOOLK".
http://www.blogfoolk.com/2013/10/cantata-la-danza-incontra-il-potere.html

Ulteriori dati sul Canzoniere Grecanico Salentino a Firenze

In un articolo precedente si era parlato del Concwerto del Canzoniere Grecanico Salentino all'Auditorium Flog di Firenze, in programma l'1 novembre.
Il concerto avrà due particolarità: conterà con due ospiti d'eccezione.
Oltre allo storico direttore del Canzoniere Grecanico Salentino Daniele Durante si esibirà anche Alessia Tondo, che sostituirà per l'occasione Maria Mazzotta.
https://www.facebook.com/events/1403061483262005/?source=1

Skaddia ad Ostuni (BR)

Domenica 10 novembre, a partire dalle 22, gli Skaddia si esibiranno all'XXL Music Pub di Ostuni (BR).
https://www.facebook.com/events/452896868152659/?ref=3&ref_newsfeed_stor...

Notizie dagli Ariacorte (Corvaglia)

Gli Ariacorte (Corvaglia) comunicano che l'edizione 2014 di "Etnica Diso folk festival" sarà trasmessa live via web su www.youtube.com/ariacorteofficial.

"La notte della tammorra on tour"

Venerdì 25 novembre si terrà "La notte della tammorra on tour" all'interno della Notte bianca di Soccavo.
Il programma inizierà alle 18.
A partire dalle 21 ci sarà un concerto grosso di musica popolare che vedrà tra gli altri la partecipazione di Marcello Colasurdo.
Qui tutto il programma:
https://www.facebook.com/events/1419568738271402/?ref=3&ref_newsfeed_sto...

Laboratorio di canti salentini con Vincenza Magnolo

Domenica 3 novembre Vincenza Magnolo terrà un laboratorio di canti salentini, aperto a tutti, al costo di otto euro.
Il laboratorio si terrà dalle 17:30 alle 20:30 e approfondirà le tecniche del canto "a parauce", ossia a voce piena.
https://www.facebook.com/events/189191817933662/?ref=3&ref_newsfeed_stor...

"Terra ca nun senti" al Teatro Paisiello di Lecce.

Giovedì 24 ottobre si terrà, dalle 21 alle 21:30, il concerto "Terra ca nun senti", che prevede l'esecuzione di canti dei repertori toscano (raccolti da Caterina Bueno), romano (tratti dal corpus di Gabriella Ferri), siciliano (Rosa Balistreri) e Pugliese (Domenico Modugno).
Tra i musicisti si contano: Vito De Lorenzi (percussioni), Valerio Daniele (chitarra acustica), Rocco Nigro (fisarmonica) e Rachele Andrioli (voce).
Il biglietto ha il costo di 12 euro.
https://www.facebook.com/events/176275575908698/?source=1

'A paranza r'o Lione a Tre Ponti (Pompei)

Questa sera 'A paranza r'o Lione si esibirà a Tre Ponti (Pompei).

Novità da Cataldo Perri

Causa iniziativa istituzionale urgente in coincidenza, il reading musicale di Cataldo Perri del 19 ottobre a Soveria Mannelli è annullato.
Tutto regolare per la data del 22 alla Feltrinelli di Cosenza.

Alla Bua a Serra Pedace (CS)

Sabato 26 ottobre gli Alla Bua si esibiranno a Serra Pedace (CS) in Piazza Vittorio Veneto a partire dalle 22.
https://www.facebook.com/events/535805586499811/?ref=3&ref_newsfeed_stor...

Condividi contenuti