Alla Bua a Castri di Lecce

Gli Alla Bua si esibiranno il 27 aprile a Castri di Lecce a partire dalle 21, per la Sagra delle pappaiottule, in Piazza Aldo Moro.
Per maggiori informazioni visitare la sezione "Concerti" del sito www.allabua.com.

1 Maggio a Taranto

Il 1 maggio a Taranto, organizzato da Michele Riondino, attore tarantino noto per aver interpretato Montalbano giovane, si svolgerà un concertone di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e lavorative, a partire dall'Ilva.
Il tutto avrà inizio alle 10 per concludersi alle 24, al Parco archeologico.
Tra gli artisti vi saranno Luca Barbarossa, Elio Germano, Fiorella Mannoia e gli Officina Zoè.

Rocco Nigro e Rachele Andrioli al Livello undiciottavi

Il 19 aprile a partire dalle 21 Rachele Andrioli (voce) e Rocco Nigro (fisarmonica) si esibiranno al Livello undiciottavi, all'interno della rassegna "Freeday", in un concerto che spazia dall'America Latina alla Francia, arrivando naturalmente alla musica del Sud Italia.
Per maggiori informazioni si invita a consultare la pagina Facebook dell'evento.

Ninfa Giannuzzi e Valerio Daniele al Coffee and Cigarettes di Lecce

Il duo Ninfa Giannuzzi - Valerio Daniele (voce e chitarra) torna al Coffee and Cigarettes di Lecce venerdì 19 aprile, con un percorso nei vari momenti che ha già vissuto.
Per maggiori informazioni consultare la pagina Facebook dell'evento.

Shkurtaj ai Cantieri teatrali Koreja

Il 23 aprile il musicista albanese Admir Shkurtaj si esibirà nel foyer dei Cantieri teatrali Koreja di Lecce insieme a Biso, all'interno dell'iniziativa "Cucina meridiana" che fonde suoni e sapori.
La serata avrà inizio alle 20.30.

Shota marshallà al barroccio di Lecce

Il gruppo Shota Marshallà, con repertorio di canti d'amore e di morte dei rapsodi albanesi di Kosova, si esibirà questa sera al Barroccio di Lecce a partire dalle 21.30.
Il trio è costituito da: Fatmir Pireci (saz, ciftell, voce); Mauro Semeraro (bouzouki, mandolino) e Antongiulio Galeandro alla fisarmonica.

"Cu lli soni e cu lli canti" al Circolo Gianni Bosio di Roma

Dal 23 al 25 maggio si terrà al Circolo Gianni Bosio di Roma una tre giorni curata da Vincenzo Santoro ed intitolata "Cu lli soni e cu lli canti", dove verranno affrontati vari aspetti della cultura tradizionale della Puglia centromeridionale, focalizzandosi su musica e danza.
Il 23 e il 24 maggio si terranno due laboratori a cura di Giovanni Amati.
Il primo sarà incentrato sulla danza della pizzica-pizzica nell'alto Salento e si terrà dalle 16 alle 18.

Lamberto Probo a "Sereno variabile"

Il 13 aprile il programma "Sereno variabile" a partire dalle 17.05 racconterà Tricase.
Si svolgeranno tre collegamenti e nel terzo parteciperà Lamberto Probo degli Officina Zoè che suonerà all'interno dell'azienda Gli ulivi.
Le riprese sono state realizzate con il sostegno di Puglia promozione.

Paglialunga, Licci e Morabito a S. Maria al bagno

Il 12 aprile Giancarlo Paglialunga (voce e tamburello), Massimiliano Morabito (organetto) e Emanuele Licci (chitarra, bouzouki e voce) si esibiranno a partire dalle 22 al Camera cafè di Santa Maria al Bagno, frazione di Nardò in provincia di Lecce.
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina Facebook dell'evento.

Tra Donatello Pisanello e Ariacorte

Il 12 aprile l'associazione Dondeestan presenta Donatello Pisanello in "Sospiri e battiti" al rifugio del re a Massafra (TA).
Il concerto inizierà alle 21.

Il 17 agosto gli Ariacorte si esibiranno alle 21 da Rizzello vini e oli a Spongano (LE)

Condividi contenuti