"Il viaggio della musica tradizionale attraverso i quattro mari"

Il 17 e 18 settembre, dalle 15:30 alle 19, si terranno a San Salvo (CH) i primi due incontri di una serie che mira a riscoprire e ricontestualizzare le tecniche di esecuzione e costruzione dei principali strumenti, canti e danze del sud Italia.
Il percorso, rivolto a tutti con segmenti specifici per bambini, si svolge presso la scuola Luigi Sturzo sita in Via Sant'Antonio.
L'iniziativa, dal titolo "Il viaggio della musica tradizionale attraverso i quattro mari", è tenuta dall'associazione Alberi Sonori in collaborazione con altre realtà del territorio.

Ionica Aranea a Verona

Dal 19 al 21 settembre torna a Verona, per la dodicesima edizione, il "Tocati, festival internazionale di giochi in strada".
Il 19 settembre, al lungadige San Giorgio, a partire dalle 21, si esibiranno gli Ionica Aranea, in collaborazione con l'associazione "Gli amici del Salento di Verona".
https://www.facebook.com/events/1489130681343015/

Piccola Orchestra Popolare Canto d'Inizio a Fiumicino (RM)

Il 20 settembre, a partire dalle 22, la Piccola Orchestra Popolare Canto d'Inizio si esibirà al Lungomare della Salute per la chiusura della rassegna "Metropolitana Fiumicino Estate".
La serata sarà una "Notte bianca della Taranta" e si terrà presso lo stabilimento Vittoria on the beach.

Due eventi salentini di questa sera

Questa sera, a partire dalle 21, al Castello di Morciano di Leuca (LE) Redi Hasa (violoncello) e Maria Mazzotta (voce) presentano il loro cd "Ura" dell'Animamundi di Otranto (LE).
A partire dalle 22 a Taviano (LE) si esibiscono i Tammurria.

Zimbaria a Tursi (LE)

Questa sera, a partire dalle 22, gli Zimbaria si esibiranno a Tursi (MT).
https://www.facebook.com/events/737854282955194/

Zimbaria a Magliano (LE)

Domani sera, a partire dalle 21, gli Zimbaria si esibiranno a Magliano (LE) per la festa patronale.

XIII Sagra del Salento a Mareno di Piave (TV)

Il 13 settembre, per il tredicesimo anno, torna a Mareno di Piave (TV) la Sagra del Salento organizzata dall'associazione Salentini te marca.
L'evento, come sempre, si terrà presso l'oasi campagnola di Via Campagnola.
A partire dalle 21 si esibirà in apertura di serata il Rachele Andrioli trio, con Rachele Andrioli (voce e tamburello); Rocco Nigro (fisarmonica) e Redi Hasa (violoncello).
Per sapere tutto il programma della giornata consultate il sito ufficiale dell'associazione www.salentinitemarca.it.

Alla Bua a Grottolella (AV)

Attenzione: il concerto degli Alla Bua a Grottolella (AV), inizialmente previsto per questa sera, si terrà il 12 settembre.

Corso di percussioni tradizionali del sud Italia e del Mediterraneo a Torino

Il 30 settembre, dalle 18 alle 20, presso il Trad! Spazio Tradizioni di Torino si terrà il corso di percussioni del sud Italia e del Mediterraneo con Simone Campa della Paranza del Geco.
Il corso si svilupperà il martedì in una fascia oraria a scelta tra le 15 e le 21.
Qui tutte le informazioni:
https://www.facebook.com/events/972244579468282/

La Paranza del Geco per "Torino spiritualità"

Il 27 settembre, a partire dalle 21, La Paranza del Geco, in collaborazione con alcuni musicisti senegalesi, presenta, per la decima edizione de "La Notte bianca della spiritualità" del festival "Torino spiritualità", il progetto "Afrotaranta".
Il concerto si terrà in Largo Saluzzo.
https://www.facebook.com/events/1491568444416597/

Condividi contenuti