Mascarimirì a Vernole (LE)

Questa sera, nell'ambito del festival "Puglia Green Hour", la Masseria Le Cesine presenterà lo spettacolo "Ròma: immagini, parole e tamburi della cultura rom", che vede collaborare Astragali Teatro ed i Mascarimirì.
https://www.facebook.com/events/1105266092835998/

Alla Bua a Scapriano (TE)

Il 24 luglio, a partire dalle 22, gli Alla Bua si esibiranno alla Sagra del calzone di Scapriano (TE).
https://www.facebook.com/events/942005192542658/

Alla Bua a Collicello di Amelia (TR)

Il 25 luglio, a partire dalle 22:30, gli Alla Bua si esibiranno a Collicello di Amelia (TR) all'Osteria del Brillo.
https://www.facebook.com/events/122388918100166/

Alla Bua ad Apollosa (BN)

Il 26 luglio, a partire dalle 22, gli Alla Bua si esibiranno in Piazza C. Grasso ad Apollosa (BN).
https://www.facebook.com/events/829383713823939/

Canzoniere Grecanico Salentino a Klobenz (Germania)

Il 17 luglio, a partire dalle 21:30, il Canzoniere Grecanico Salentino si esibirà per l'Horizonte Festival di Klobenz in Germania.

Alcuni eventi dell'"Etnica Off" a Diso (LE)

Dal 7 al 9 agosto in Piazza Carlo Alberto a Diso (LE) si terrà una programmazione collaterale al festival "Etnica Diso Folk Festival", storico evento organizzato dalla Compagnia Aria Corte.
Ecco gli eventi che coinvolgono membri del gruppo disino:
il 7 agosto, a partire dalle 21, Moana Casciaro terrà uno stage di danza, l'8 agosto dalle 20 Carlo "Canaglia" terrà uno stage di tamburello, mentre il 9 agosto Emanuela Gabrieli e Lucia Passaseo terranno un corso di canto sulle polifonie vocali salentine.

Compagnia Aria Corte a Bitonto (BA)

Il 31 luglio, a partire dalle 22, la Compagnia Aria Corte si esibirà a Bitonto (BA).
https://www.facebook.com/events/1598701533712551/

"Micromondi culturali" ad Alessano (LE)

L'8 agosto, al Palazzo Legari di Alessano (LE) in Piazzetta Oronzo Costa, si terrà un momento della rassegna "Micromondi culturali".
La serata, che è l'ideale prosecuzione di quella che avrà luogo il 19 luglio, sarà dedicata alla riproposta salentina, mentre la precedente è dedicata al materiale "di campo".
Oltre ad un seminario di Vincenzo Santoro si segnala anche il concerto di Antonio Calsolaro e Massimiliano De Marco sulle musiche da barberia e le serenate.
https://www.facebook.com/events/1601286273490414/

"Notte del saltarello" a Spello (PG)

Il 7 agosto a Spello (PG) si terrà la "Notte del saltarello", un evento curato dall'associazione Mantice e diretto artisticamente da Marco Delfino.
Ecco alcune attività che coinvolgono artisti che suonano in radio:
dalle 15 alle 18 Alessandro Calabrese, della Pccola Orchestra Popolare Canto d'Inizio, terrà un lahboratorio di saltarello amatriciano (danza).
A partire dalle 21:30, presso la Villa Fidelia di Spello, fulcro di tutta la manifestazione, si terrà invece un concerto che vedrà la presenza di artisti come Lu trainanà, Pierluigi Serrapede o Raffaele Inserra.

La Paranza Del Geco ad Exilles (TO)

Il 25 luglio, a partire dalle 18:30, la Paranza Del Geco porterà il suo progetto "Taranta caoda", nel quale fonde la musica del sud Italia con quella occitana sia di zona italiana che francese, all'"Exilles Fest" presso il forte del comune di Exilles (TO).
https://www.facebook.com/events/1622517838029659/

Condividi contenuti