Domo Emigrantes a Milano

Giovedì 8 ottobre, a partire dalle 21, i Domo Emigrantes si esibiranno al Bonaventura di Milano in "Kolimbetra tour".
La serata è ad ingresso libero, la prima consumazione costa 8€.
https://www.facebook.com/events/790475354407746/

Vampa De Lumèra a Torino

Sabato 3 ottobre, tra le 15 e le 17:30 circa, i Vampa De Lumèra si esibiranno in Piazza Castello a Torino a sostegno dell'A.N.D.O.S.
https://www.facebook.com/events/506597509514321/

La Paranza Del Geco a Torino

Venerdì 9 ottobre, a partire dalle 22, la Paranza Del Geco si esibirà alle Officine Corsare di Torino.
La serata ha un ingresso di 5€ con tessera Arci. Oltre al concerto ci sarà anche un dj set tenuto sempre dal gruppo.
https://www.facebook.com/events/1013620778689081/

Athanasius Duo a Città Di Castello (PG)

Il 17 ottobre, a partire dalle 16, l'Athanasius Duo si esibirà a Città Di Castello (PG) all'interno della rassegna "L'altro cioccolato", dedicata al cioccolato equo e solidale.
https://www.facebook.com/events/1621198074810466/

Kiepò a Laurino (SA)

Sabato 3 ottobre, a partire dalle 21, a Laurino (SA) si terrà una serata con vari artisti accompagnati dall'Orchestra Popolare Cilentana composta da dodici musicisti.
Tra gli artisti presenti ci saranno anche i Kiepò.

I Calanti su Apulia Tribe

I Calanti saranno presenti nella programmazione del canale Apulia Tribe del digitale terrestre con il videoclip della "Pizzica di Galatone".
Sulla pagina Face Book del gruppo si possono trovare tutti gli orari di programmazione.

TarantulOrchestra a Noa (Galatina, LE)

Questa sera 30 settembre, a partire dalle 21, per l'ultima serata dei festeggiamenti di San Michele Arcangelo nella frazione galatinese di Noa arriva la TarantulOrchestra. Il progetto vede insieme i Petrameridie e Tony Esposito.

Stage di pizzica pizzica a Vitulano (BN)

Il 31 ottobre, a partire dalle 17, Moana Casciaro e Carlo "Canaglia" terranno uno stage di pizzica presso il Palazzetto dello sport di Vitulano (BN).
https://www.facebook.com/events/1502655606721692/

"Lu Me vivo"

Da oggi in radio le tradizionali del disco "Lu Me vivo" di Roberto Lucanero e Marco Meo.
Il cd è un percorso tra i vari stili della musica popolare marchigiana, in cui la semplicità della tradizione viene a contatto, senza mai esserne compromessa, con la raffinatezza della tecnica sopraffina dei due esecutori.
Oltre a ballabili della tradizione (da balli di sala a valzer, da saltarelli a polche) troviamo un'interessante brano d'autore che va verso suggestioni tra il tango e la musica mediterranea.

Corso di "Afrotaranta" al Trad Spazio Tradizioni di Torino

Da domani 29 settembre e fino a metà dicembre torna, ogni martedì, il corso di "Afrotaranta" al Trad Spazio Tradizioni.
Il progetto è basato sulla fusione degli stili del Sud Italia con quelli dell'Africa occidentale.
Le lezioni saranno così suddivise: dalle 19 alle 21 toccherà al livello base, dalle 21 alle 23 a quello intermedio.
https://www.facebook.com/events/175281839475699/#

Condividi contenuti