Criamu ad Alezio (LE)

Martedì 8 dicembre, a partire dalle 20:30, i Criamu si esibiranno in una serata organizzata dal Comitato Antiche Tradizioni di Alezio (LE) per la Focareddhra dell'immacolata.
https://www.facebook.com/events/173266696358077/#

"Mia spitta no coração" su "Blogfoolk".

Nel nuovo numero di "Blogfoolk" c'è una recensione del cd che Roberto Licci e Marco Poeta hanno inciso per AnimaMundi.
L'articolo racconta il cd in maniera precisa e dettagliata.
http://www.blogfoolk.com/2015/12/marco-poeta-roberto-licci-mia-spitta-no...

Anna Cinzia Villani e Claudio "Cavallo" al Barroccio di Lecce

Il 9 dicembre, a partire dalle 22, Anna Cinzia Villani e Claudio Cavallo porteranno al Barroccio di Lecce il loro spettacolo "Tamburreddu a uce", nel quale, accompagnandosi con i tamburelli salentini, tracciano un percorso nel repertorio tradizionale della terra d'Otranto.
https://www.facebook.com/events/434109240127566/

FramMenti Salentine al Lo Zio Masseria Salentina di Torino

Questa sera, a partire dalle 21, Lo Zio Masseria Salentina di Torino organizza una serata a tema che sarà accompagnata dai FramMenti Salentine in concerto.
Il menu fisso costa 38€.
https://www.facebook.com/events/1496001034060825/

Li sënaturë e Giovanni Amati a Bologna

Il 12 dicembre la Compagnia Tarantarte organizza una giornata dedicata alla tradizione pugliese, con particolare risalto a quella murgiana e altosalentina, presso Leggere Strutture a Bologna.
I protagonisti della giornata saranno Giovanni Amati e Donato Francioso, in rappresentanza dei Sënaturë di Ostuni (BR).
Giovanni Amati terrà, tra le 14 e le 16:30, un seminario sul tamburo a cornice e le tecniche tradizionali, mentre dalle 21 i due musicisti si esibiranno all'Altro Spazio.

Per maggiori informazioni consultate questo link:
https://www.facebook.com/events/1681783968728646/

"Natale in Vampa"

Il 12 dicembre arriva l'appuntamento natalizio con i Vampa De Lumèra al Caffè basaglia di Torino.
Dalle 20 si cena, dalle 21:45 si balla.
https://www.facebook.com/events/1485873268388131/

Canzoniere e Zoè tra i cinquanta migliori dischi del 2015

Come ogni anno una giuria selezionata di giornalisti musicali ha selezionato i cinquanta migliori dischi di world music dell'anno.
Ve ne sono due che ci riguardano da vicino. Al trentunesimo posto troviamo "Quaranta" del Canzoniere Grecanico Salentino, al quarantesimo "Mamma sirena" degli Officina Zoè.
Ecco l'articolo di "Leccesette" che annuncia questo bel traguardo salentino.
http://www.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=31694&utm_source=twitterf...

Lucanìa a Firenze

Lunedì 7 dicembre, a partire dalle 22, al Combo di Firenze si festeggia l'Immacolata Concezione con una serata che vedrà protagonisti i Lucanìa.
L'evento è a ingresso gratuito.
https://www.facebook.com/events/1526120631033015/

"Pisa folk 2015/ Autunno in folk" a Pisa

Dal 12 al 16 dicembre verrà recuperata l'edizione 2015 del "Pisa Folk Festival", che diventa "Autunno in folk".
Noi segnaliamo l'evento per la giornata del 15 dicembre dedicata al Salento, che vedrà la presenza di Dario Muci.
Il musicista neretino si esibirà al Lumière di Vicolo del Tidi 6 a Pisa.
Nel pomeriggio terrà uno stage sul canto polivocale e narrativo salentino, per poi dare spazio ad un aperitivo e al concerto "Rutulì". Lo stage avrà la durata di tre ore, prevede il coinvolgimento di almeno tre partecipanti e costa 25 euro, mentre l'aperitivo ed il concerto sono gratuiti.

Tour di presentazione di "Barberia e canti del Salento vol. 2" di Dario Muci

Dal sito Fondazione di Terra d'Otranto apprendiamo le date del minitour di presentazione del nuovo cd di Dario Muci, in uscita per AnimaMundi a gennaio prossimo.
Il cd, dal titolo "Barberia e canti del Salento vol. 2" è dedicato alle musiche dei saloni da barba e ad alcuni canti della tradizione poco o niente conosciuti, nonché alla figura del mandolinista Antonio Calsolaro.
Ecco date, luoghi ed orari degli incontri di presentazione.

Condividi contenuti