Le Tre Sorelle a Venaria Reale (TO)

Il 13 febbraio, a partire dalle 21, Le Tre Sorelle si esibiranno presso il salone parrocchiale della Chiesa Madonna della Pace di Venaria Reale.
Lo spettacolo non è a scopo di lucro, il pubblico dovrà versare un'offerta libera, minimo 6€.
https://www.facebook.com/events/134714453573468/

Criamu a Nardò (LE)

Il 6 febbraio i Criamu, nell'ambito della rassegna "Arci Tradizione" del Circolo Arci Nardò Centrale ( a Nardò (LE) presenteranno il loro più recente disco dal titolo "Chrià".
https://www.facebook.com/events/1283215015037866/

Piero Balsamo all'Aquila

Il 20 febbraio, tra le 17 e le 20, Piero Balsamo terrà un seminario intensivo della durata di tre ore sulla pizzica pizzica della Bassa Murgia presso il Ristorante cacio e pepe da Massari dell'Aquila.
Gli aspiranti partecipanti, sia neofiti che eventuali ballatori, devono prenotarsi perché l'evento è a numero programmato.
Qui maggiori informazioni:
https://www.facebook.com/events/1733925873495498/

Athanasius Duo al Rosso Vino di Perugia

Domenica 24 gennaio, a partire dalle 19, al Rosso Vino di Perugia ci sarà un aperitivo meridionale allietato musicalmente dagli Athanasius Duo.
https://www.facebook.com/events/152748761765487/#

Rocco Nigro e Redi Hasa al Barroccio di Lecce

Venerdì 15 gennaio, a partire dalle 22, il duo composto da Rocco Nigro (fisarmonica) e Redi Hasa (violoncello) si esibirà al Barroccio di Lecce.
Il duo prpone un repertorio quasi esclusivamente originale, nel quale si fondono le sonorità ancestrali del sud Italia e dei balcani con richiami contemporanei.
https://www.facebook.com/events/1671967503086093/

Corso base di tamburello a Nardò (LE)

Il 17 gennaio si concludono le iscrizioni al corso base di tamburello che Max Però terrà presso il Circolo Arci Nardò Centrale di Nardò (LE).
Il corso esplorerà l'accompagnamento con il tamburello di pizziche pizziche, tarantelle, stornelli, valzer e ballate.
Il corso, che prevede un massimo di dieci partecipanti, si articolerà in cinque lezioni a cadenza settimanale e avrà una durata di dieci ore, in lezioni da due ore l'una, che costeranno 60€, inclusa tessera Arci.
Per prenotarsi trovate i contatti a questo link:

"Noi ti si ricorda così" al Circolo Aurora di Arezzo

Il Circolo Aurora di Arezzo organizza una serata in memoria di Riccardo Marasco, mettendo insieme tutti i musicisti che hanno collaborato con lui durante i suoi cinquant'anni di carriera.
Qui la locandina con il cast completo e tutte le informazioni:

Il Circolo Culturale Aurora in collaborazione con Associazione Culturale Musicanti del Piccolo Borgo
presenta
“…noi ti si ricorda così”
serata in memoria di Riccardo Marasco
Gli amici del Circolo Aurora e i musicisti che hanno collaborato con il grande artista fiorentino,

"Radici nel fuoco" a Novoli (LE)

Il 18 gennaio, a partire dalle 20, in Piazza Tito Schipa a Novoli (LE) si terrà l'evento "Radici nel fuoco", che sarà allietato dai musicisti: Ninfa Giannuzzi, Rachele Andrioli, Samuele Tomasi, Rocco Nigro, Giancarlo Paglialunga, Giorgio Distante, Valerio Daniele, Vito De Lorenzi.
https://www.facebook.com/events/343399652497025/

Stage di organetto con Massimiliano Morabito a Villa Castelli (BR)

Giovedì 14 gennaio, tra le 16 e le 20, Massimiliano Morabito terrà un laboratorio di organetto presso la sede dell'associazione culturale Laboratorio Collettivo di Villa Castelli (BR).
Il laboratorio verterà sullo studio, ad orecchio, in puro stile tradizionale, di esempi di pizziche pizziche dalla bassa murgia al Salento.
https://www.facebook.com/events/513643832148885/

"Voci per un presepe"

Da oggi 12 gennaio in radio alcune tracce del cd "Voci per un presepe".
Il progetto, coordinato da Rocco Nigro, è una ricerca accurata di canti natalizi del sud Italia, sia d'autore che tradizionali.
Tra quelli d'autore si segnala particolarmente "A nnatu", brano che Nigro riprende da uno storico e ormai introvabile disco del Canzoniere Grecanico Salentino intitolato "Mamminieddhu nzuccaratu".

Condividi contenuti