"Natale in Vampa"

Il 12 dicembre arriva l'appuntamento natalizio con i Vampa De Lumèra al Caffè basaglia di Torino.
Dalle 20 si cena, dalle 21:45 si balla.
https://www.facebook.com/events/1485873268388131/

Canzoniere e Zoè tra i cinquanta migliori dischi del 2015

Come ogni anno una giuria selezionata di giornalisti musicali ha selezionato i cinquanta migliori dischi di world music dell'anno.
Ve ne sono due che ci riguardano da vicino. Al trentunesimo posto troviamo "Quaranta" del Canzoniere Grecanico Salentino, al quarantesimo "Mamma sirena" degli Officina Zoè.
Ecco l'articolo di "Leccesette" che annuncia questo bel traguardo salentino.
http://www.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=31694&utm_source=twitterf...

Lucanìa a Firenze

Lunedì 7 dicembre, a partire dalle 22, al Combo di Firenze si festeggia l'Immacolata Concezione con una serata che vedrà protagonisti i Lucanìa.
L'evento è a ingresso gratuito.
https://www.facebook.com/events/1526120631033015/

"Pisa folk 2015/ Autunno in folk" a Pisa

Dal 12 al 16 dicembre verrà recuperata l'edizione 2015 del "Pisa Folk Festival", che diventa "Autunno in folk".
Noi segnaliamo l'evento per la giornata del 15 dicembre dedicata al Salento, che vedrà la presenza di Dario Muci.
Il musicista neretino si esibirà al Lumière di Vicolo del Tidi 6 a Pisa.
Nel pomeriggio terrà uno stage sul canto polivocale e narrativo salentino, per poi dare spazio ad un aperitivo e al concerto "Rutulì". Lo stage avrà la durata di tre ore, prevede il coinvolgimento di almeno tre partecipanti e costa 25 euro, mentre l'aperitivo ed il concerto sono gratuiti.

Tour di presentazione di "Barberia e canti del Salento vol. 2" di Dario Muci

Dal sito Fondazione di Terra d'Otranto apprendiamo le date del minitour di presentazione del nuovo cd di Dario Muci, in uscita per AnimaMundi a gennaio prossimo.
Il cd, dal titolo "Barberia e canti del Salento vol. 2" è dedicato alle musiche dei saloni da barba e ad alcuni canti della tradizione poco o niente conosciuti, nonché alla figura del mandolinista Antonio Calsolaro.
Ecco date, luoghi ed orari degli incontri di presentazione.

Paglialunga, Nigro, De Marco a Chiesanuova di Sannicola (LE)

Venerdì 4 dicembre, a partire dalle 22, Giancarlo Paglialunga, Rocco Nigro e Massimiliano De Marco si esibiranno a Lu monaceddhu di Chiesanuova di Sannicola (LE).

Serata al Circolo Arci Il progresso di Firenze

Il 3 dicembre, a partire dalle 21, al Circolo Arci Il progresso di Firenze ci sarà una serata di musica popolare che vedrà vari momenti al proprio interno, tra cui un momento in cui Marco Massari dei Lucanìa aiuterà al ripasso delle danze del liscio popolare da sala.
Qui tutte le informazioni.
https://www.facebook.com/events/1677828415794196/

Le Tre Sorelle a Genova

Il 17 dicembre, a partire dalle 17, Le Tre Sorelle porteranno il loro spettacolo di canti sacri del mediterraneo alla Chiesa di San Torpete a Genova, per la rassegna "Musica Antica a Palazzo".
https://www.facebook.com/events/1629065094021652/

Marco Meo a Marzocca (Senigallia, Marche)

Mercoledì 9 e 16 dicembre, a partire dalle 21, Marco Meo sarà ospite per due volte dei "Mercoledì folk" dell'associazione Il paese delle mille danze.
Il musicista marchigiano porterà i presenti in un percorso tra le danze del territorio.
L'evento è riservato ai soli soci tesserati ed ha un costo di 5€, solo la prima delle due lezioni è gratuita.
https://www.facebook.com/events/967681999971114/

"Suoni rurali"

Da oggi in radio il cd "Suoni rurali" degli Original Salento Tarantae, disco risalente al 2004.
Il gruppo si caratterizza per un suono che, rispettando le matrici tradizionali salentine, le fa incontrare con altri generi musicali, specialmente jazz, blues, musica classica ed influenze mediterranee.
L'album è composto da sette tracce, sette classici salentini ben rivisti e rielaborati.

Condividi contenuti