Ajera Mea Duo a Nardò (LE)

Il 29 marzo, a partire dalle 13, la Corte Santa Lucia di Nardò (LE) organizza un pranzo di Pasquetta che sarà allietato dalla pizzica degli Ajera Mea Duo.
Il menu di mare costerà 25€, quello di terra 22€.
https://www.facebook.com/events/423755324498630/

In America parlano degli Officina Zoè

La rivista "Roots World" recensisce molto compiutamente, anche andando dentro alle dinamiche profonde della sua gestazione, seppure in maniera metaforica, l'ultimo cd degli Officina Zoè.
http://www.rootsworld.com/reviews/zoe-16.shtml

Telamuré all'Alimentation Générale di Parigi

Domenica 13 marzo, a partire dalle 20, i Telamuré si esibiranno all'Alimentation Générale di Parigi con ospite speciale Maristella Martella, che porterà, insieme a Sara Colonna, le danze del sud Italia.
https://www.facebook.com/events/1543601295938305/

Giancarlo Paglialunga e gli Aranira a Palestrina (RM)

Domani sera 12 marzo, a partire dalle 22, Giancarlo Paglialunga sarà ospite del gruppo laziale Aranira presso il Mentelocale di Palestrina (RM). La serata è riservata ai soci.
https://www.facebook.com/events/1511791142461407/

Rosaria Gaballo all'Aquila

Il 19 marzo, tra le 17 e le 19, Rosaria Gaballo terrà un seminario intensivo sui canti polivocali salentini presso il Ristorante Cacio e pepe da Massari dell'Aquila.
Il seminario partirà da due canti del repertorio delle Sorelle Gaballo, "E nà e nà" e "La Carmina", tramite i quali verranno spiegati i meccanismi del canto a cappella salentino, detto "alla stisa" o a "parauce".
https://www.facebook.com/events/1758237024411912/

Jazzabanna a Francavilla Fontana (BR)

Il 22 marzo, a partire dalle 20:30, i Jazzabanna, con ospiti speciali tra cui Silvia Coppola al violino e Ninfa Giannuzzi come rappresentante della tradizione grika, proporranno alla Chiesa dei padri liguorini di Francavilla Fontana (BR) la settima edizione del "Concerto della Passione".
https://www.facebook.com/events/921769241276609/

The Badwills al "Syn Festival" di Edimburgo (Scozia)

Il 12 marzo, tra le 20 e le 2 della notte del 13, nell'ambito del "Syn Festival" di Edimburgo (Scozia) si terrà una serata collettiva a cui parteciperanno anche Te Badwills.
Il concerto è gratuito ad offerta libera, le offerte serviranno per i rifugiati in Grecia.
Qui maggiori informazioni:
http://www.synfestivaledinburgh.co.uk/sessions/music-night/

"La notte dell'orecchietta" a Torino

Il 19 marzo, a partire dalle 20, presso la Caffetteria dei ricordi di Torino si terrà la "Notte dell'orecchietta".
La serata sarà allietata, a partire dalle 22:30, dal Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da.
L'apericena costerà 12€, per chi volesse consumare anche dopo le 22:30 i prezzi sono di 4 e 5€.
https://www.facebook.com/events/502749289928671/

Workshop di pizzica e concerto FramMenti Salentine a Torino

Il 12 marzo, nell'ambito del festival "Le radici ca tieni" organizzato dai FramMenti Salentine, si terrà un workshop di tre ore con Maristella Martella sulla pizzica.
Il corso sarà seguito dal concerto del gruppo.
Il costo autonomo del corso è di 20€, mentre chi volesse seguire entrambe le attività dovrà pagare 35€.
Il tutto si svolgerà presso l'Hub Cecchipoint di Torino.
https://www.facebook.com/events/554587281366269/

Laboratorio con Anna Cinzia Villani a Torino

Il 13 marzo, tra le 15 e le 18, presso il Trad Spazio Tradizioni di Torino si terrà un laboratorio di canto polivocale salentino curato da Anna Cinzia Villani.
Il corso è tenuto in collaborazione con la Paranza Del Geco ed avrà il costo di 25€ per gli esterni e di 20€ per i membri dell'associazione.
https://www.facebook.com/events/1694838307460181#

Condividi contenuti