Nui... Nisciunu a Neviano (LE)

Il 1 maggio, a partire dalle 21, in Largo San Giuseppe a Neviano (LE) si esibiranno i Nui... Nisciunu.
https://www.facebook.com/events/1884275601799443/

"Aperitivo pizzicato" al Fluido di Torino

Il 4 maggio arriva il primo mercoledì del mese e con lui torna la rodatissima formula dell'"Aperitivo pizzicato" al Fluido di Torino.
A partire dalle 19 c'è l'aperitivo, dalle 21 suona la Paranza Del Geco.
https://www.facebook.com/events/202391206808391/

Tammurria ad Alliste (LE)

Il 1 maggio , a partire dalle 21, i Tammurria si esibiranno ad Alliste (LE) in Piazza San Quintino per la festa del santo.
https://www.facebook.com/events/1702322923353921/

A voce stesa a Firenze

Il 23 aprile a Firenze, presso il Circolo Arci Il progresso, si svolgerà un'iniziativa del calendario di "TreTTempi Folk" dedicata al sud Italia.
Tra le 15 e le 16:30 si imparerà il particolare stile dei Monti Lattari sulla tammorra con Raffaele Inserra, mentre dalle 17 alle 19:30 toccherà a Catello Gargiulo ed Iram Salsano approfondire la danza di quella particolare zona.
Tra le 20 e le 21 ci sarà una cena, poi a partire dalle 21:30 Inserra, Gargiulo e Salsano si esibiranno nello spettacolo "Me voglio ire a nzurà allu Cilent" del progetto A voce stesa formato dai tre ricercatori.

"De rose, de viole e gerzomino" a Morrovalle (MC)

Il 7 maggio, a partire dalle 21:15, al Teatro Municipale di Morrovalle (MC) va in scena lo spettacolo "De rose, de viole e gerzomino" con Marco Meo (tamburello e voce), Roberto Lucanero (organetto, fisarmonica e voce), Oberdan Cesanelli (voce recitante) e Sara Piatanesi (danza). La serata ha il costo di 10€.
https://www.facebook.com/events/849866115159225/

"Thalassa" a Zollino (LE)

Il 22 e 23 aprile si terrà presso il Centro Musicale Transfrontaliero di Zollino (LE) "Thalassa", un progetto basato su una serie di corsi legati alla musica popolare ed alla sua evoluzione.
Tra i docenti figurano Roberto Chiga (percussioni) e Anna Cinzia Villani (canto salentino a coro).
I corsi si terranno il 22 dalle 16 alle 20 e il 23 dalle 10 alle 13:30.
Per le informazioni su iscrizioni e costi contattare privatamente i maestri.
Per avere l'elenco completo si consiglia la visita della pagina Facebook del Comune di Zollino.

La Paranza Del Geco al Luce e Gas di Torino

Il 15 aprile, a partire dalle 19:30, presso il Luce e gas di Torino si terrà una serata ad ispirazione meridionale, musica e cucina al costo di 18€. L'animazione musicale sarà della Paranza Del Geco.
https://www.facebook.com/events/631802076976177/

"Sonata mascarata" a Leini (TO)

Il 29 aprile, a partire dalle 21, la Paranza Del Geco porterà la sua "Sonata mascarata", performance in cui la commedia dell'arte si fonde con la musica popolare del sud Italia, presso il Cinema - Auditorium di Leini (TO)
https://www.facebook.com/events/476421515896842/

Musicanti Del Piccolo Borgo a Roma

Il 30 aprile, a partire dalle 21, presso il Teatro Studio Gianni Borgna dell'Auditorium Parco Della Musica di Roma si terrà la "Notte del Nu Folk", una serata organizzata dall'Helyconia che verrà aperta dai Musicanti Del Piccolo Borgo.
https://www.facebook.com/events/962390443856350/

"Colori, sapori & musiche della Magna Grecia" a Pieve Emanuele (MI)

Dal 22 al 25 settembre si terrà a Pieve Emanuele (MI) "Colori, sapori & musiche della Magna Grecia".
Il 23, a partire dalle 21, toccherà ad Antonio Castrignanò, mentre il 24, tra le 21 e le 22, toccherà a Le Tre Sorelle in apertura del concerto di Eugenio Bennato.
https://www.facebook.com/events/1071849536196069/

Condividi contenuti