"La musica nei saloni" a San Vito dei Normanni (BR)

Il 23 luglio si svolgerà nelle piazze e nelle barberie di San Vito dei Normanni il festival "La musica nei saloni", organizzato dal circolo mandolinistico della città brindisina.
In Piazza Carducci sarà il turno di Mauro Semeraro e Giovanni de Palma, che esibiranno il loro repertorio di ballabili, che portano in giro con il nome di Barbieria.
https://www.facebook.com/events/1734125693495168/

Nui... Nisciunu a Roca li posti (Melendugno, LE)

Il 16 luglio, a partire dalle 21, i Nui... Nisciunu si esibiranno al ristorante La nacchera di Roca li posti (Melendugno, LE), dove si potrà gustare una cena salentina al prezzo più che popolare di 10€ a persona escluse bevande.
https://www.facebook.com/events/929438650498377/

Mario Salvi e Raffaele Inserra a Pettorano sul Gizio (AQ)

Il 24 e il 28 agosto torna a Pettorano sul Gizio (AQ) la rassegna "Etnika in piazza".
Il 28 agosto, a partire dalle 21:30, la chiusura toccherà a Mario Salvi e Raffaele Inserra.
https://www.facebook.com/events/593288594174160/

Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da a Collegno (TO)

Domani sera, a partire dalle 21, il Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da si esibirà all'Asylum di Collegno (TO).
Per chi vorrà si potrà cenare sul posto.
https://www.facebook.com/events/1035917349837331/

Stornelli Scordati a Case Marconi

L'8 luglio, a partire dalle 20 al Pizzi Bar di Case Marconi si terrà una cena a buffet dal costo di 15€ per festeggiare la nuova apertura.
L'evento sarà allietato dagli Stornelli Scordati.
https://www.facebook.com/events/1594080794218695/

Laboratorio di danze popolari a Trentinara (SA)

Dal 16 al 20 agosto si svolge a Trentinara (SA) la "Festa del pane e della civiltà contadina".
Abbiamo già affrontato nella sezione "Concerti" il programma musicale, che vede coinvolti il Canzoniere Grecanico Salentino il 18 agosto ed i Kiepò il 20.
Qui segnaliamo il calendario dei corsi di danze, in particolare quello curato da Aniello Tancredi dei Kiepò il 17 sulla tarantella cilentana.
Il laboratorio, come tutti gli altri, ha una durata di due ore, un costo di 10€ e per essere attivato deve raggiungere un minimo di dieci iscritti.
https://www.facebook.com/events/655740321257837/

Jazzabanna a Carbonara di Bari

Il 15 luglio, a partire dalle 21, i Jazzabanna si esibiranno in Piazza Umberto a Carbonara di Bari nell'ambito dei festeggiamenti della Madonna del Carmine.
https://www.facebook.com/events/254184304964426/

Le Tre Sorelle a Sassari

Il 9 luglio, a partire dalle 21:30, Le Tre Sorelle si esibiranno in Piazza Santa Caterina a Sassari, con la collaborazione di Lucia Scarabino e Veronica Calati alle danze.

"Le notti del mito" a Caprarica di Lecce

Dal 10 al 13 agosto e con una coda il 20, torna all'archeodromo Kalos di Caprarica di Lecce il festival "Le notti del mito", giunto ormai alla sua quinta edizione.
Ecco gli artisti di musica popolare che ci riguardano: l'11 agosto toccherà agli Ionica Aranea, il 12 agli Alla Bua, il 13 ad Antonio Castrignanò. L'ingresso all'area concerti è gratuito.
http://www.lecceprima.it/eventi/kalos-notti-del-mito-party-rock-salento....

Lu Trainanà a Comunanza (AP)

L'8 luglio, a partire dalle 21, Lu Trainanà si esibirà all'Osteria de li pecurà di Comunanza (AP) per la nona edizione del festival "Mazzumaja".
https://www.facebook.com/events/281202582232554/

Condividi contenuti