





RicercaAccesso utente |
"Locarno Folk Festival" a Locarno (CH)Dal 18 al 20 agosto si svolgerà a Locarno (CH) l'edizione 2016 del "Locarno Folk Festival". Le Tre Sorelle a Ceriana (IM)Il 5 agosto, a partire dalle 21:30, Le Tre Sorelle saranno alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Ceriana (IM) per il festival "Musica nei castelli di Liguria. La serata è a pagamento, al prezzo di 10€. Calendario dei corsi di danze del sud della Paranza Del Geco per la stagione autunnale, invernale e primaverile 2016-2017A fine settembre ricominciano i corsi della Paranza Del Geco per quanto riguarda le danze del sud Italia. Briganti di Terra d'Otranto a Taurisano (LE)Il 1 e 2 agosto si svolgerà a Taurisano la Sagra delle melanzane e peperoni, detta in dialetto "de marangiane e pipirussi". Nui... Nisciunu ad Aradeo (LE)L'11 agosto, a partire dalle 21, alla Sagra te lu pummitoru schiattarisciatu di Aradeo (LE) si terrà una serata dedicata alle tradizioni salentine sia culinarie che musicali. "Sradicamento - il viaggio" a Corsano (LE)Dal 1 al 5 agosto si tiene in porvincia di Lecce la residenza "Danzare la terra" della Compagnia Tarantarte. Lu Trainanà a Rotella (AP)Dall'11 al 13 agosto torna a Rotella (AP) il "Porco festival" che si svolge al Porco Garden. Domo Emigrantes a Lissone (MBSabato 30 luglio, a partire dalle 21:30, i Domo Emigrantes saranno i protagonisti della serata al festival "Suonimobili" di Lissone (MB). Il concerto si svolgerà in Piazza Libertà. Musica tradizionale salentina a Nardò (LE)Mercoledì 27 luglio, a partire dalle 21:30, la Chiesa Del Carmine di Nardò (LE) ospiterà un gruppo di musicisti salentini così composto: Massimiliano Morabito a Torre Lapillo (Porto Cesareo, LEDomani sera 26 luglio, a partire dalle 21, massimiliano Morabito terrà una conferenza dedicata alle antiche funzioni dei balli tradizionali della Puglia centro meridionale. ![]() |