





RicercaAccesso utente |
Due eventi di oggi in provincia di LecceQuesta sera, come ogni lunedì e giovedì estivo, alla Corte Santa Lucia di Nardò (LE) c'è la pizzica e oggi tocca agli Artetika Duo. "Ballati" a Sanarica (LE)Questa sera 25 agosto, a partire dalle 19, torna "Ballati", il festival della "tradinnovazione" voluto fortemente dai Mascarimirì e organizzato dall'ufficio stampa Dilinò. Festival degli antichi suoni a Novi Velia (SA)Dal 2 al 4 settembre torna a Novi Velia (SA) il Festival degli antichi suoni. Simone Campa e l'Orchestra Suonatori al Cap 10100 di TorinoIl 3 settembre al Cap 10100 di Torino, arriva una serata con la Paranza Del Geco. Alle 19, in coincidenza con l'apertura della serata del Tropicap, ci sarà un laboratorio gratuito di pizzica, che permetterà poi di ballare durante il concerto dell'Orchestra Suonatori diretta da Simone Campa, che si esibirà dalle 21:30. Concerto rimandatoIl concerto di questa sera di Antonio Castrignanò a Nardò (LE) è stato rimandato a data da destinarsi per solidarietà con i terremotati. Due eventi di oggi in provincia di LecceA Nardò (LE), a partire dalle 22, arriva Antonio Castrignanò, mentre a Torre Dell'Orso (Melendugno, LE) alle 23, presso la Casaccia arrivano i Mascarimirì con il loro Pizzica in Dance Hall Party. Piccola Orchestra Popolare Canto D'Inizio ad Amatrice (RI)Il 27 e il 28 agosto ad Amatrice (RI) si tiene la cinquantesima edizione della Sagra degli spaghetti all'amatriciana. Kiepò a Morigerati (SA)Questa sera 23 agosto, a partire dalle 21:30, a Morigerati (SA) arrivano i Kiepò. I Calanti a Caprarica (VT)Il 31 agosto, a partire dalle 22, I Calanti si esibiranno al Monte San Terenziano di Caprarica (VT) per la festa dell'omonimo santo. Zimbaria a Vanze (Vernole, LE)Il 27 agosto, a partire dalle 21, gli Zimbaria si esibiranno a Vanze (Vernole, LE) nell'ambito dei festeggiamenti della Madonna del Terremoto. ![]() |