Lu Trainanà a Monte Giberto (FM)

Dal 7 al 9 ottobre arriva a Monte Giberto (FM) la XVIII edizione della "Festa d'autunno".
Il 7, a partire dalle 19, toccherà a Lu Trainanà animare le vie del paese in percorso itinerante.
https://www.facebook.com/events/1268962656487382/

Telamuré ad Aubervilliers (Francia)

Il 15 ottobre, a partire dalle 20, all'Embarcadère di Aubervilliers (Francia), si terrà la serata d'apertura del festival "Villes des musiques du monde".
Tra gli artisti ci saranno i Telamuré.
La tariffa intera è 10€, il biglietto ridotto ne costa 5.
Qui maggiori informazioni sul programma e sui punti vendita dei biglietti.
https://www.facebook.com/events/1012110938905652/

Briganti di Terra D'Otranto a Chiesanuova (Sannicola, LE)

Questa sera 27 settembre, a partire dalle 22, i Briganti di Terra D'Otranto si esibiranno nell'ambito della festa dei Santi Cosma e Damiano di Chiesanuova (Sannicola, LE).
https://www.facebook.com/events/677067119135529/

Criamu a Sanarica (LE)

Il 2 ottobre, a partire dalle 21, i Criamu si esibiranno alla Villa comunale di Sanarica (LE).
https://www.facebook.com/events/1779996912289832/

Mascarimirì a Grottaglie (TA)

Il 1 ottobre, presso il Castello Episcopio di Grottaglie (TA) si terrà "La notte dei briganti".
A partire dalle 22 ci sarà un concerto che vedrà anche l'esibizione dei Mascarimirì.

Alla Bua ad Anagni (FR)

Il 2 ottobre, a partire dalle 21, gli Alla Bua si esibiranno in Piazza Cavour ad Anagni (FR) per "Arac Tarantismo e stregoneria".
https://www.facebook.com/events/1703996573258555/

Ajera Mea a Nardò (LE)

Questa sera 26 settembre, a partire dalle 21, si terrà l'ultima serata di pizzica alla Corte Santa Lucia di Nardò (LE).
Ad allietarla saranno gli Ajera Mea.
https://www.facebook.com/events/1243963958999094/

Antonio Castrignanò a Cupramontana (AN)

Dal 29 settembre al 2 ottobre si svolgerà a Cupramontana (AN) la settantanovesima edizione della Sagra dell'uva.
Il 1 ottobre, tra le 22 e le 23:30, in Piazza Cavour ci sarà Antonio Castrignanò.
https://www.facebook.com/events/1701927213464365/

Nuovo corso di danze popolari con i Traballo.

Questa sera 26 settembre, a partire dalle 21, a Santa Maria Nuova (AN) si terrà la lezione di prova gratuita del corso di danze popolari con Gianni Donnini dei Traballo.

Suoni e danze popolari del sud a Cortale (CZ)

Questa sera 26 settembre, a partire dalle 21:30, a Cortale (CZ) arrivano i Suoni e danze popolari del sud.
Il gruppo è composto da: Celeste Iiritano: voce, tamburello, castagnette e danza; Francesco Nicastro: danza e armonica a bocca; Pasquale Bonaddio: organetti; Aldo Iiritano: chitarra acustica.

Condividi contenuti