FramMenti Salentine e Maria Mazzotta a Torino

Il 12 novembre, in occasione della ventesima edizione dei festeggiamenti torinesi per San Martino, il gruppo FramMenti Salentine organizza un grande evento, dal pomeriggio fino a notte inoltrata, dedicato all'incontro tra Salento e Cilento.
Oltre a vari corsi di danza e ad una cena, ci saranno vari momenti musicali, di cui noi segnaliamo quello che vedrà protagonisti il gruppo e la grande voce salentina di Maria Mazzotta. Il concerto inizia alle 21:30, mentre l'iniziativa parte alle 16.

Serata popolare a Firenze

Il 14 ottobre, a partire dalle 22, al Combo di Firenze ci sarà una serata popolare che prevede la presenza di vari artisti dei nostri.
Ad aprire saranno i salentini Claudio "Cavallo" e Anna Cinzia Villani, che porteranno il loro "Tamburreddu a uce", lo spettacolo in cui reinterpretano brani tradizionali frutto di varie ricerche sul campo.
A seguire ci saranno i Lucanìa, gruppo di musica del sud residente a Firenze.
https://www.facebook.com/events/1590090594619055/

Malicanti a Roma

Il 16 ottobre, a partire dalle 22, i Malicanti si esibiranno all'Asino che vola di Roma.
https://www.facebook.com/events/1598575473779764/

Briganti di Terra D'Otranto a Carovigno (BR)

Questa sera 9 ottobre, a partire dalle 22, a Carovigno arrivano i Briganti di Terra D'Otranto.

I Scianari a Palmariggi (LE)

Questa sera 9 ottobre, a Palmariggi (LE) si chiude la sagra del melograno, nota a tutti come Lu paniri te 'e site.
A partire dalle 21 toccherà ai Scianari allietare l'ultima notte dell'evento.

"Benevento ospita il Salento" terza edizione

Il 13 novembre a Benevento torna una giornata salentina con la terza edizione di "Benevento ospita il Salento".
Oltre allo stage di pizzica con Veronica Calati e Massimiliano De Marco, ci sarà il laboratorio di tamburello con Roberto Chiga e i Salentrio in concerto.
https://www.facebook.com/events/1760580917522969/

Traballo a Corato (BA)

Il 29 ottobre, presso il Centro Parrocchiale Luisa Piccarreta di Corato (BA) arriva una serata marchigiana con i Traballo.
https://www.facebook.com/events/167422463707131/

Alla Bua a Palmariggi (LE)

Questa sera 7 ottobre, a partire dalle 21:30, toccherà agli Alla Bua aprire l'edizione 2016 de "Lu paniri te 'e site", la sagra del melograno di Palmariggi (LE).
Il concerto si svolgerà in Piazza Garibaldi.
https://www.facebook.com/events/1708162522842581/

Salento Folk Group a Collepasso (LE)

Il 15 ottobre, a partire dalle 21, al Roadhouse Pub di Collepasso (LE) arriva il Salento Folk Group.
Il gruppo è composto da alcuni elementi degli Ionica Aranea.
Rocco Gennaro: chitarra; Luca Pio: organetto; Adriano Piscopello: violino; Marcello de Carli: tamburello.
https://www.facebook.com/events/197663177323843/

'A Paranza r'o Lione a Lettere (NA)

Domenica 9 ottobre, a partire dalle 20:30, presso il Castello di Lettere (NA) si terrà la Festa del vino. La serata sarà allietata dalla Paranza r'o Lione.
https://www.facebook.com/events/354174704921135/

Condividi contenuti