"Il tamburello dal Dopoguerra ai giorni nostri" a Carpignano Salentino (LE)

Il 31 ottobre, tra le 19 e le 22, presso Palazzo Orlandi a Carpignano Salentino (LE) si terrà il convegno "Il tamburello dal Dopoguerra ai giorni nostri".
L'iniziativa porta la firma delle Officine Culturali di Carpignano e vedrà la partecipazione tra i relatori di Lamberto Probo (tamburellista e cantante degli Officina Zoè) e Vincenzo Santoro. (studioso di cultura popolare e addetto cultura dell'A.N.C.I.).

Replica del concertone della Notte di San Rocco 2016

Questa sera 15 ottobre, a partire dalle 21:30, Telerama, nota televisione pugliese, ritrasmetterà il concertone della Notte di San Rocco, andato in scena il 18 agosto in quel di Torrepaduli (Ruffano, LE).
Per chi volesse ascoltare da Internet c'è il sito www.trnews.it.

Paglialunga, Morabito, De Marco a Piedimonte San Germano (FR)

È in corso a Piedimonte San Germano (FR) il Piedimonte Beer Festival. Questa sera, a partire dalle 21, toccherà a Paglialunga, Morabito e De Marco all'area interna del centro commerciale La Grange.

Festa dei corsi con i Briganti a Milano

Festa dei corsi di PIZZICA dei Briganti
Dalle 21,30 lezione di tammurriata e pizzica aperta a tutti e festa con musica dal vivo.
Mercoledì 19 all'arci Metissage,
Via de castilla (difronte al civico 8) - Milano
Ingresso gratuito con tessera arci

Info:3293598609

Mescarìa a Firenze

Il 20 ottobre, a partire dalle 21, i Mescarìa si esibiranno al Caffè 1926 di Firenze.
https://www.facebook.com/events/1282384968472880/

Sorelle Gaballo a Copertino (LE)

Sabato 5 ottobre, a partire dalle 20:45, nella Parrocchia San Gerardo di Copertino (LE) si terrà una serata con il trio Cordella arricchito dalle Sorelle Gaballo.
https://www.facebook.com/events/696594803822782/

Convegno scenico sul tarantismo a Lecce

Il 1 novembre, a partire dalle 20:30, al Teatro Paisiello di Lecce si terrà la prima di due serate dedicate ad un convegno scenico sul tarantismo.
L'evento, a metà tr a una conferenza, un concerto e una proiezione, vuole raccontare questo storico fenomeno salentino con questa nuova forma di comunicazione.

"Kore" ad Arcella (PD)

Il 30 ottobre arriva ad Arcella (PD) un pomeriggio/sera salentino di tutto rispetto, presso la scuola di ballo Cultura Tango.
Noi segnaliamo in particolare la proiezione, a partire dalle 19:30, del film "Kore la danse de éerséphone", con danza della Compagnia Tarantarte e le musiche degli Zoè.
https://www.facebook.com/events/1080877308686055/

Alla Bua a Monteroni (LE)

Il 12 novembre, a partire dalle 22, gli Alla Bua si esibiranno in Piazza Falconieri a Monteroni (LE) per San Martino in Piazza.
https://www.facebook.com/events/168399620280813/

Traballo a Corato (BA)

Il 29 ottobre, a partire dalle 16:30, l'associazione Abracadanze di Corato (BA) organizza per la quarta edizione della sua festa un pomeriggio/sera marchigiano.
Alle 16:30 si prenderanno le iscrizioni al laboratorio di danze parchigiane che inizierà alle 17 e durerà tre ore.
In seguito ci sarà un piccolo buffet per concludere con il concerto del gruppo.
https://www.facebook.com/events/167422463707131/

Condividi contenuti