I Lariulà a Gioia Del Colle (BA)

Il 3 dicembre, a partire dalle 21, al Teatro Rossini di Gioia Del Colle (BA) andrà nuovamente in scena l'adattamento delle novelle "La giara" (Pirandello) e "La lupa" (Verga) che prevede interventi musicali dei Lariulà.
A questo link maggiori informazioni sullo spettacolo e su tutta la stagione del teatro.
http://www.gioianews.it/teatro-rossini-pronto-il-cartellone-sipario-l11-...

Sonidumbra a Perugia

Il 12 novembre, a partire dalla mattina, a Perugia si svolgerà una giornata dedicata alle tradizioni amatriciane sia in musica che in poesia, come seconda edizione del "Festival delle ciaramelle", iniziativa svoltasi nell'agosto di quest'anno nel paesino laziale, che ancora vanta numerose tradizioni legate a questo strumento.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero con offerta, e tutto il ricavato andrà per la ricostruzione di Amatrice.
La giornata si concluderà con un concerto presso la Sala dei notari del Comune, che vedrà la partecipazione, tra gli altri, dei Sonidumbra.

Domo Emigrantes su "Folk Bulletin"

Un bell'articolo dove si racconta la storia dei Domo Emigrantes con accenni al "Folkest" e al Premio Andrea Parodi.
http://www.folkbulletin.com/domo-emigrantes-kolymbetra-o-dellimmensita-d...

Gianluca Zammarelli a Velletri (RM)

Il 30 ottobre, tra le 12 e le 24, al Dopo Lavoro Ferroviario di Velletri (RM) si terrà l'"Ottobrata veliterna".
La giornata sarà allietata da musica popolare eseguita da Gianluca Zammarelli.
https://www.facebook.com/events/314774158909927/

Domo Emigrantes al San Babila di Milano

Il 15 novembre, a partire dalle 20:30, i Domo Emigrantes si esibiranno al Teatro San Babila di Milano.
https://www.facebook.com/events/990529751056662/

"Kore - la danse de Persephone" a Varsavia

Il 29 novembre, al Teatr Academia di Varsavia ci sarà una serata salentina.
Prima, a partire dalle 19, si proietta "Kore - la danse de éersephone", il film di Azzurra Lugari con le musiche degli Officina Zoè e danze e coreografie di Tarantarte e Maristella Martella.
A seguire ci sarà uno spettacolo del Kore Ensemble, il trio composto da Cinzia Marzo (voce, flauti e tamburi), Silvia Gallone (organetto, voce e tamburi) ed Eufemia Mascolo (contrabbasso e campane tibetane).

Stage di pizzica a Milano con Silvia Perrone

Il 26 novembre, tra le 17 e le 18:30, Silvia Perrone, ballerina del Canzoniere Grecanico Salentino, terrà uno stage di pizzica presso lo Studio di danza a Milano.
Per esigenze didattiche il corso ha posti limitati, quindi va assolutamente prenotato.
Per chi si iscrive entro il 4 novembre ci sarà uno sconto, le iscrizioni si chiudono il 12.
Qui tutte le informazioni:
https://www.facebook.com/events/1079835878778281/

Alla Bua a Collepasso (LE)

Il 28 ottobre in Piazza Dante a Collepasso (LE) si terrà una serata di solidarietà con i terremotati di amatrice.
All'evento, tra le 20:30 e le 21, prenderanno parte gli Alla Bua.
https://www.facebook.com/events/1696777820649891/

Alberi Sonori a Scerni (CH)

Dal 28 al 30 ottobre a Scerni (CH) si terrà il "Festival della bellezza rurale". Tutte le attività si snoderanno tra l'Istituto Tecnico Agrario e i sentieri rurali.
All'Istituto il 29 ottobre, a partire dalle 20, si esibiranno gli Alberi Sonori.
https://www.facebook.com/events/912070325559799/

Anna Cinzia Villani alla Masseria Sant'Angelo di Corigliano d'Otranto (LE)

Questa sera 25 ottobre alla Masseria Sant'Angelo di Corigliano D'Otranto (LE) si svolgerà l'esibizione finale dei laboratori tenuti da Vito De Lorenzi, Massimiliano Morabito ed Anna Cinzia Villani.
A seguire musica spontanea.

Condividi contenuti