Corso di tamburello con Marco Massari a Firenze

Dal 4 novembre il venerdì, tra le 19 e le 20:30, Marco Massari dei Lucanìa terrà un corso di tamburello allo Spazio Il glicine - Francesco Petrosillo di Firenze.
La lezione del 4 novembre è gratuita, dalla successiva si richiedono massimo 10 partecipanti.
Nel corso si studieranno le principali tecniche sui tamburi a cornice per l'esecuzione dei repertori da ballo del sud Italia.
https://www.facebook.com/events/195999210842067/

Aggiornamento sulla partecipazione della Compagnia Popolare Favarese in Rai

Attenzione: la partecipazione della Compagnia Popolare Favarese in Rai con Massimo Venturiello dedicata allo spettacolo "Barberia", verrà trasmessa nella puntata di "Domenica in" dell'8 gennaio 2017.

Vampa De Lumèra al Caffè Basaglia di Torino

Il 5 novembre, a partire dalle 19:30, si terrà al Caffè Basaglia di Torino la prima serata al chiuso con i Vampa De Lumèra della stagione invernale.
Inizialmente, come sempre si cena, al prezzo di 10€, poi dalle 21:45 si balla.
La serata è ad ingresso libero con tessera Arci.
https://www.facebook.com/events/1771368793133493/

Briganti di Terra D'Otranto a Montescaglioso (MT)

Questa sera si apre a Montescaglioso (MT) la Fiera itinerante. Ad allietare la serata saranno i Briganti di Terra D'Otranto.

Criamu a Leverano (LE)

Dal 4 al 6 novembre si terrà nel centro storico di Leverano (LE) la diciottesima edizione di "Novello in festa".
Il 4 novembre, a partire dalle 22, toccherà ai Criamu aprire musicalmente la rassegna.
https://www.facebook.com/events/314097315638602/

La Paranza Del Geco a Torino

L'11 novembre, tra le 17 e le 19, la Paranza Del Geco animerà la stazione ferroviaria di Porta Nuova a Torino, per "OP Festival dell'Oralità Popolare".
L'evento è a ingresso libero e non ha bisogno di biglietto.
https://www.facebook.com/events/327299460971745/

Collettivo 30 ad Alessano (LE)

Il 5 novembre, a partire dalle 19, il Collettivo 30 si esibirà al Palazzo Legari di Alessano per "Vino novello in festa".
Il gruppo è composto da Marcello De Carli (chitarra e voce), Adriano Piscopello (violino), Stefano Torsello (tamburello) (Ionica Aranea) e Salvatore Corvaglia (organetto, Compagnia Aria Corte).
https://www.facebook.com/events/933890256716777/

Collettivo 30 ad Acquarica del Capo (LE)

Il 6 novembre, a partire dalle 21, in Piazza dell'Amicizia si esibirà il Collettivo 30.
Il gruppo è composto da musicisti che suonano con noi negli Ionica Aranea e nella Compagnia Aria Corte.
https://www.facebook.com/events/540412612831655/

Aperitivo meridionale al Covo Della Taranta di Torino

Questa sera 27 ottobre, a partire dalle 19, al Covo Della Taranta di Torino si terrà un "Aperitivo meridionale" a cui parteciperà Luca Barrotta con Fabrizio Filippelli. I due musicisti suonano da noi nei FramMenti Salentine e nel Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da.
https://www.facebook.com/events/180307779084498/

I Lariulà a Gioia Del Colle (BA)

Il 3 dicembre, a partire dalle 21, al Teatro Rossini di Gioia Del Colle (BA) andrà nuovamente in scena l'adattamento delle novelle "La giara" (Pirandello) e "La lupa" (Verga) che prevede interventi musicali dei Lariulà.
A questo link maggiori informazioni sullo spettacolo e su tutta la stagione del teatro.
http://www.gioianews.it/teatro-rossini-pronto-il-cartellone-sipario-l11-...

Condividi contenuti