Stage annullato

Attenzione: Silvia Perrone comunica che lo stage del 26 novembre a Milano è annullato, per motivi personali.

Giornata dedicata alla pizzica a San Vito dei Normanni (BR)

Il 26 novembre, presso la World Music Academy di San Vito dei Normanni (BR), si terrà il primo di una serie di incontri, a cadenza mensile ogni ultimo fine settimana del mese, dedicati alle danze popolari.
Si parte dalla pizzica.
Alle 16 ci sarà sia un corso di danza, tenuto da Veronica Calati, che uno di tamburello, tenuto da Giancarlo Paglialunga. Il musicista neretino si dedicherà, come al suo solito, alle tecniche della zona jonica salentina, soprattutto agli stili di Tora Marzo e Pino "Zimba".

'A Paranza r'o Lione a Milano

Il 26 novembre, presso Artepassante Repubblica, sito in Piazza della Repubblica a Milano, i Briganti organizzano una giornata campana con protagonista 'A Paranza r'o Lione.
Dalle 16 alle 18 ci sarà uno stage di tammurriata dell'Avvocata, dalle 18:30 alle 20 ce ne sarà uno di tammorra, tra le 20:30 e le 22 si cenerà, per poi concludere con il concerto della Paranza tra le 22 e le 23, con il cerchio spontaneo a seguire.
https://www.facebook.com/events/157483784718911/

Giornata campana a Peschiera Borromeo (MI)

Il 4 dicembre, presso il Centro Pertini di Piazza Paolo VI) a Peschiera Borromeo (MI) si terrà una giornata dedicata alla tradizione campana, con particolare approfondimento delle tecniche dei Monti Lattari e Somma Vesuviana, sia sul tamburo, che sul canto, oltre all'immancabile danza.
Il seminario è curato dai A Voce Stesa.
Tra le 10:30 e le 12:30 c'è la tammorra con Raffaele Inserra; tra le 11 e le 12:30 c'è il canto con Catello Gargiulo, mentre tra le 14 e le 19:30 si balla con Iram Salsano.

Suna! a Montiano (FC)

Il 27 novembre, a partire dalle 18, all'agriturismo La terra dei cachi di Montiano (FC) arrivano i Suna!, nell'ambito di "Acusticasud", rassegna per riscoprire la musica popolare del sud in acustico.
Il gruppo Suna! è composto dai fratelli Francesco e Giovanni Semeraro (Telamuré) e Domenico Celiberti.
https://www.facebook.com/events/1335170123182220/

Stage di pizzica pizzica e tamburello con Laura nascosto a Lizzanello (LE)

Dall'8 al 10 dicembre, presso Villa Diana a Lizzanello (LE) si terrà una tre giorni di apprendimento e riflessione sulla tradizione salentina, declinata nei due aspetti più ricorrenti al giorno d'oggi, ossia la pizzica e il tamburello.
I corsi, tenuti da Laura nascosto, si divideranno in momenti teorici ed altri pratici.
https://www.facebook.com/events/289440194790092/

Frammento dello spettacolo di Venturiello sulla Sicilia

Su "Repubblica si parla dello spettacolo sulla barberia siciliana con Venturiello e la Compagnia Popolare Favarese..
qui il link per VEDERLO:
http://video.repubblica.it/edizione/roma/barba-capiddi-e-mandulinu-quand...

Folk & Reduction allo Spazio Glicine di Firenze

L'11 novembre, a partire dalle 21:30, allo Spazio Glicine di Firenze arriva il progetto Folk & Reduction.
Il gruppo vede insieme tre musicisti, di cui due fanno parte in pianta stabile dei Lucanìa. Oltre al mandolinista Massimo Duino, infatti c'è anche il percussionista Marco Massari, affiancati da un polistrumentista di fiati ed ance.
https://www.facebook.com/events/1281425455233293/

Kore Ensemble a Bologna

Il 24 novembre al Cinema Teatro Bellinzona di Bologna si festeggiano i quindici anni di Tarantarte nella città.
In serata, a partire dalle 21, ci sarà il Kore Ensemble in concerto.
Il momento musicale è preceduto da vari altri momenti.
https://www.facebook.com/events/1220511558013597/

Orchestra Popolare La Notte Della Taranta a Lecce

Il 12 novembre, a partire dalle 20, al Teatro Politeama Greco di Lecce si terrà la decima edizione di "Concerto per la vita".
A salire sul palco sarà una delegazione dell'Orchestra Popolare La Notte Della Taranta, diretta da Daniele Durante.
Tra i musicisti troveremo: Antonio Castrignanò, Roberto Chiga, Roberto Gemma, Attilio Turrisi, Gianluca Longo.

Condividi contenuti