Le Tre Sorelle in Belgio

Il 28 novembre, a partire dalle 20, Le Tre Sorelle porteranno un repertorio completamente siciliano all'Art Base di Bruxelles in Belgio.
https://www.facebook.com/events/318718778513002/

I Newpoli premiati agli Indipendent Music Awards

Come avevamo accennato il gruppo statunitense dei Newpoli era candidato agli Indipendent Music Awards in varie categorie. Il gruppo ha conseguito il premio nella categoria di miglior album tradizionale di world music per "Nun te vutà".

"Cena terrona" di dicembre a Torino

Il 16 dicembre, a partire dalle 20, al Circolo ricreativo E. De Angeli di Torino torna la "Cena terrona", la storica iniziativa sociale della Paranza Del Geco.
Come sempre non è un buffet né un ristorante, ma un'iniziativa con la quale si apprezza e si condivide ciò che si desidera portare.
A partire dalle 20 si cena, poi dalle 22 il gruppo si esibirà dal vivo.
Qui tutte le informazioni e le caratteristiche.
https://www.facebook.com/events/1446944612001611/

Criamu a Carovigno (BR)

Questa sera 12 novembre, a partire dalle 22, i Criamu si esibiranno al Pub Number One di Carovigno (BR).

Sguariu a Lecce

Questa sera 11 novembre, a partire dalle 20:30, gli Sguariu si esibiranno alla Masseria ospitale di Lecce.

Due film italiani a Parigi

Il 24 e 25 dicembre, alle 19, a Parigi ci saranno due proiezioni di due film di Piero Cannizzaro, dedicati alla musica popolare itlaiana.
Il 24, alla Maison de l'Italie, si proietta "Tradinnovazione. Una musica glocal", film che racconta le carriere di alcuni tra i principali gruppi pugliesi, sardi e piemontesi.
Il 25, all'Istituto italiano di cultura si proietta invece "La notte della taranta e dintorni".
Qui maggiori informazioni.
https://drive.google.com/file/d/0BxZEf_zMZdPiZHZXUWNBR05uU1QwYzU5QjJfZ1R...

giornata brindisina a Ponzano di Fermo (FM)

Il 26 novembre l'agriturismo L'oasi di Pierino di Ponzano di Fermo organizza una giornata dedicata alle tradizioni dell'alto Salento tra la 16 e le 19 Pietro balsamo terrà uno stage di danza, dalle 20.30 si cena e dalle 22.00 ci sono gli jazzabanna in concerto.

"Festival dell'oralità popolare" a Torino

Da questa sera 11 novembre fino a domenica 13 la Rete italiana di cultura popolare organizza l'undicesima edizione del "Festival dell'oralità popolare".
La giornata più musicale è proprio quella di oggi.
Tra le 17 e le 19 toccherà alla Paranza Del Geco, con il suo progetto "Afrotaranta", animare la stazione di Porta nuova. Dalle 21 ai Bagni municipali arriveranno invece i Melannurca.
Il 12 novembre le due formazioni saranno invece tra i protagonisti della serata con inizio alle 19.
https://www.facebook.com/events/254219591647958/

Festa dei corsi dei Briganti a Milano

Il 23 novembre, al Circolo Arci Metissage di Milano si festeggia la fine dei corsi 2016 dei Briganti.
A partire dalle 21 ci si ritrova, per poi fare una breve lezione di danza aperta a tutti, per proseguire a ballare dalle 22 anche con musica dal vivo.
La serata è ad ingresso gratuito con tessera Arci.
https://www.facebook.com/events/1802431486695044/

Suoni e Danze Popolari del Sud a Catanzaro

Domani sera 11 novembre, a partire dalle 20:30, al Ristorante / pizzeria Manfredi di Catanzaro si festeggia San Martino.
La serata sarà allietata da due gruppi: da una parte Enzo Iiritano (fisarmonica) e Marisa Canino (voce) con il loro folk calabrese e liscio romagnolo, dall'altra i Suoni e Danze Popolari del Sud con un repertorio tra Calabria e Puglia. Il gruppo è costituito da: Celeste Iiritano (voce e percussioni); Pasquale Bonaddio (organetto); Francesco Nicastro (danza e armonica a bocca); Aldo Iiritano (chitarra).

Condividi contenuti