Fratelli Semeraro a Forlimpopoli (FC)

Il 25 novembre, a partire dalle 20:30, i Fratelli Semeraro, componenti dei Telamuré, saranno protagonisti della serata dell'Entroterre Folk Club, che si tiene nella Sala Aramini, il luogo deputato alla programmazione invernale della Scuola Popolare di Forlimpopoli (FC).
I due fratelli porteranno una formula inedita, quella della narrazione sonora, che alterna momenti narrati in parole con altri dove è la musica la protagonista.
L'ingresso intero alla serata è di 8€, il ridotto è di 6.
https://www.facebook.com/events/265504920518896/

"Tamtam! Tamburreddhu Festival" in provincia di Lecce

Dal 7 al 10 dicembre arriva in provincia di Lecce la terza edizione del "Tamtam! Tamburreddhu Festival", iniziativa con la direzione artistica di Claudio "Cavallo" dei Mascarimirì, che ha lo scopo di valorizzare lo strumento a percussione che accompagna la musica salentina, pizzica pizzica ma non solo.
Il festival, come è nello spirito delle iniziative dei Mascarimirì, si dipanerà per alcuni dei luoghi a loro più cari, e indagherà tra tradizione ed innovazione, allargando lo sguardo anche ad altre zone d'Italia e del mondo.

Criamu a Presicce (LE)

Questa sera 17 novembre, a partire dalle 22, alla trattoria Da Enzo di Presicce (LE) si esibiranno i Criamu per "Novello in festa".

Mescarìa a Firenze

Giovedì 24 novembre, a partire dalle 21, i Mescarìa torneranno ad esibirsi al Caffè 1926 di Firenze.
https://www.facebook.com/events/1864006033832593/

Giornata salentina a Senigallia (AN)

Il 4 dicembre all'Etho' Club di Senigallia (AN) torna il salento.
Tra le 16 e le 19 si terrà uno stage di canto dal costo autonomo di 30€, poi dalle 19:30 verrà riaperto il locale per prepararsi alla cena che inizierà alle 20. Dalle 21:45 Dario Muci ed Enza Pagliara si esibiranno nello spettacolo "Canti di mare e di terra del Salento", coadiuvati da Giovannangelo De Gennaro.
Qui maggiori informazioni sulla serata e i suoi costi.
https://www.facebook.com/events/254479408288650/

Tornano gli Aranira ai Pinispettinati

Il 20 novembre, a partire dalle 19:30, ai Pinispettinati di Roma tornnano gli Aranira per una serata dedicata alle musiche, ai balli e ai canti del centro sud Italia.
Si ricorda di portare la tessera del locale e un contributo di 5€.
https://www.facebook.com/events/1704055823245523/

Corso di pizzica e danze del sud a Torino

Dal 30 novembre, il mercoledì riprende presso Mamadanze di Torino, il corso di pizzica e danze del sud con i Vampa De Lumèra.
La prima lezione è gratuita.
Le lezioni si svolgeranno dalle 21 alle 23.
https://www.facebook.com/events/338223436548706/

I Lupi Della Majella a Moscufo (PE)

Il 26 e 27 novembre a Moscufo (PE) si svolgerà la settima edizione di "Melodie d'autunno", una rassegna che porta sapori e musica tradizionale in giro per il paesino abruzzese.
Il 26, a partire dalle 19, ci saranno anche I Lupi Della Majella.
https://www.facebook.com/events/1749785478618688/

Antonio Castrignanò su France culture

Questa sera, a partire dalle 19, Antonio Castrignanò sarà ospite di France culture.
Qui si può ascoltare:
https://www.franceculture.fr/direct

Redi Hasa e Maria Mazzotta a Mesagne (BR)

Il 27 novembre, a partire dalle 21, all'Arci La Manovella di Mesagne (BR) si apre la campagna tesseramenti.
In questa occasione ci sarà un concerto del duo Redi Hasa (violoncello) e Maria Mazzotta (voce).
https://www.facebook.com/events/1785041265042004/

Condividi contenuti