"Pifferi, muse e zampogne" 2016 ad Arezzo

Dall'8 al 10 dicembre si svolgerà la ventunesima edizione di "Pifferi, muse e zampogne" Il festival, storicamente diretto da Silvio Trotta ed organizzato dall'associazione culturale Musicanti Del Piccolo Borgo, quest'anno ha come tema l'organetto.
A noi riguardano due concerti: il 9 ci saranno gli Alberi Sonori, il 10 dicembre toccherà invece ad una serata solistsica di Donatello Pisanello, che presenta il suo "Sospiri e battiti".
http://www.blogfoolk.com/p/pifferi-muse-e-zampogne-2016.html

"Musiche e danze all'ara" a Veroli (FR)

Il 18 dicembre, al Miravalle di Veroli (FR) si terrà una giornata salentina organizzata dai Trillanti.
Tra le 17 e le 20 si terrà uno stage di pizzica aperto a tutti (è obbligatorio però prenotare data la quantità limitata di posti) con Veronica Calati e la musica dal vivo di Massimiliano De Marco.
Alle 20 si cena, poi dalle 21 I Trillanti si esibiranno con ospiti gli stessi Calati e De Marco.
https://www.facebook.com/events/165121830624201/

La Paranza Del Geco ad Albugnano (AT)

Il 26 novembre, a partire dalle 21, a Ca' Mariuccia di Albugnano (AT) torna la Paranza Del Geco in formazione in trio.
https://www.facebook.com/events/1203686303057147/

Stage sulla "Pizzica indiavolata" a Nardò (LE)

Il 26 novembre, tra le 16 e le 20, il Circolo Arci Nardò Centrale di Nardò (LE) ospiterà uno stage sulla "Pizzica tarantata indiavolata" a cura di Max Però.
Si imparerà a suonare tutte le varianti che i suonatori dell'orchestrina di Luigi Stifani hanno apportato al brano in trent'anni di registrazioni.
Lo stage si effettuerà solo al raggiungimento del numero minimo di quattro partecipanti, ed ha un costo di 25€.
https://www.facebook.com/events/1176510779100064/

Dario Muci ed Enza Pagliara a Ponte Pattoli (PG)

Il 7 dicembre, a partire dalle 20:30, a Villa Taticchi (Ponte Pattoli, PG) a partire dalle 20:30 Enza Pagliara (voce e tamburi) e Dario Muci (chitarra e voce) porteranno il loro spettacolo "Canti di mare e di terra del Salento".
https://www.facebook.com/events/1080687195361770/

"Jonio" a Tricase (LE)

Il 2 dicembre al Movida Club di Tricase (LE) si apre la rassegna "Lama Pizzicata".
La prima serata, a partire dalle 21, ospiterà lo spettacolo "Jonio", del trio Paglialunga, Nigro, De Marco, mentre il 16 dicembre toccherà al Carlo "Canaglia" Ensemble con lo stesso "Canaglia", Giacomo Casciaro (Agorà) e Marcello De Carli (Ionica Aranea).
https://www.facebook.com/events/253278218421971/

Corso di danze popolari a Cassino (FR)

Il 29 novembre, tra le 21 e le 23, parte il corso di danze popolari con I Trillanti presso la Scuola di danza Teatro Manzoni in Piazza Diamare di Cassino (FR).
https://www.facebook.com/events/1799142033707053/permalink/1799142040373...

Alla Bua a San Pancrazio Salentino (BR)

Questa sera, a partire dalle 21, toccherà agli Alla Bua allietare la Festa ti lu mieru e ti l'arti antichi di San Pancrazio Salentino (BR).

Paglialunga, Nigro, De Marco a Nardò (LE)

Venerdì 25 novembre, a partire dalle 22, al Mind The Gap a Nardò (LE) torna "Jonio", il progetto di Giancarlo Paglialunga (voce e tamburello), Rocco Nigro (fisarmonica) e Massimiliano De Marco (corde).
Il concerto va da Santa Maria di Leuca alla Calabria.

Corso di tamburi a cornice a Carpineto Romano (RM)

Nel pomeriggio di oggi 19 dnovembre presso la sede della Biblioteca di Carpineto Romano, nel Comune del paese laziale, si terrà la lezione gratuita di presentazione del corso di tamburi a cornice con Gianni Berardi, organizzato dall'associazione Popularia.
La lezione si terrà tra le 16:30 e le 19.
https://www.facebook.com/events/1064856653626879/

Condividi contenuti