"Viaggi sonori nei ritmi popolari su tamburo, tamburello e danza" a Tricase (LE)

Dal 22 al 24 gennaio arriva a Tricase (LE) presso la bottega di Liquilab "Viaggi sonori nei ritmi popolari su tamburo, tamburello e danza".
Con questo titolo si presenta una tre giorni a cui parteciperanno Carlo "Canaglia" e Moana Casciaro.
Il 22 si inizia alle 19 con due ore di stage di danza e percussioni, per poi proseguire con mezz'ora di performance musicale per tamburo e chitarra battente, arrivando a concludere con una festa aperta a tutti con buffet.
Il 23 e 24 si continua con gli stage dalle 20 alle 22.
https://www.facebook.com/events/1259637550746124/

"Festival del folklore, della zampogna e della ciaramella" a Polla (SA)

Dal 20 al 22 gennaio presso il Centro Polivalente Don Bosco del Villaggio San Pietro di Polla (SA) si terrà la XXXII edizione del "Festival del folklore, della zampogna e della ciaramella".
Il 22 gennaio, a partire dalle 18 si terrà la giornata conclusiva, che vedrà tra le altre cose le esibizioni di Pino Salamone (Totarella), Goffredo Degli Esposti (Sonidumbra) e Gianluca Zammarelli.
https://www.facebook.com/events/1892717717615386/

FramMenti Salentine a Torino

Il 18 febbraio, a partire dalle 17, presso Più SpazioQuattro a Torino arriva la "Pentolaccia salentina" in un'organizzazione congiunta tra Radici Salentine e FramMenti Salentine.
A partire dalle 21:30 il gruppo musicale FramMenti Salentine si esibirà in concerto.
La serata ha un ingresso di 5€ ed è da frequentare in maschera.
https://www.facebook.com/events/169871903496715/

Rareca Antica Duo a Faivano di Camposano (NA)

Venerdì 20 gennaio, a partire dalle 20:30, alla Chiesa di San Martino di Faivano (Camposano, NA) per il falò di Sant'Antonio arriveranno i Rareca Antica in duo.
https://www.facebook.com/events/230995594012252/

Rachele Andrioli a Bologna

Il 20 e il 21 gennaio il locale bolognese Le radici del Salento ospiterà due eventi con Rachele Andrioli, organizzati dalla Tarantarte.
Il 19 gennaio, tra le 19:30 e le 21:30, la cantante salentina terrà un workshop di canto popolare accompagnato dal tamburello, su alcuni brani della tradizione del sud Italia, Salento e non solo.
Il corso ha un costo di 20€ e per iscriversi bisogna scrivere alla Tarantarte.
Il 20 gennaio, a partire dalle 21, la Andrioli, accompagnata da Rocco Nigro terrà un concerto gratuito.
https://www.facebook.com/events/1228047390610584/

Mascarimirì a Novoli (LE)

Questa sera 15 gennaio, per il "Focara Festival" di Novoli (LE) presso il Lounge Bar dalle 22 arrivano i Mascarimirì.

Muci, Calsolaro, Nigro a Brisighella (RA)

Il 22 gennaio, a partire dalle 16:30, presso l'Insolita Locandiera di Brisighella (RA) si terrà un concerto casalingo con Dario Muci (chitarra e voce), Antonio Calsolaro (mandolino) e Rocco Nigro (fisarmonica) per la rassegna "Dal Mezzogiorno in poi".
Essendo un concerto casalingo ha posti limitati ed è indispensabile la prenotazione. Il pomeriggio ha il costo di 15€.
https://www.facebook.com/events/172847853197243/

Dario Muci e Antonio Calsolaro a Corigliano d'Otranto (LE)

Il 19 gennaio, a partire dalle 21:30, presso la Pasticceria Donno si terrà una serata dedicata alle musiche da barberia con Antonio Calsolaro (mandolino) e Dario Muci (chitarra).

Colella, Corsano, Pisanello ad Ugento (LE)

Il 28 gennaio, a partire dalle 18:30, presso il nuovo Museo archeologico di Ugento (LE) si presenta il libro "Parole sante".
La serata sarà allietata anche da interventi musicali di Luca Colella, Antonio Corsano e Donatello Pisanello.

I Lupi Della Majella a Pescara

Nel pomeriggio di domani 14 gennaio, a partire dalle 17, I Lupi Della Majella si esibiranno in Piazza Salotto a Pescara per la Festa di Sant'Antonio Abate.
https://www.facebook.com/events/1833809993500763/

Condividi contenuti