





RicercaAccesso utente |
Corso di pizzica con i Briganti a MilanoIl 29 marzo, tra le 21 e le 22, al Circolo Arci Metissage di Milano si terrà la prima lezione di un nuovo corso di pizzica con i Briganti con i livelli base e intermedio. Rareca Antica a FirenzeIl 24 marzo presso Le Murate Caffè Letterario a Firenze si terrà una giornata di approfondimento sulle tradizioni campane. "Danza e ricerca" a LecceÈ in corso presso il Castello Carlo V di Lecce la residenza "Danza e ricerca", che tenta di studiare la danza e la musica popolare del sud Italia tra passato e presente. L'iniziativa, coordinata dal progetto DAMA e animata dalla Compagnia Tarantarte, è rivolta agli insegnanti e agli studiosi di musica e cultura popolare. Lu Trainanà a San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE)Il 26 marzo, a partire dalle 16, presso la Sala Polivalente G. Ammirati di San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE) si terrà una giornata completamente ddedicata al gruppo marchigiano de Lu Trainanà. Roberto Lucanero e Marco Meo a Monticelli d'Ongina (PC)Il 1 aprile presso il Circolo Arci Amici del po di Monticelli d'Ongina (PC) si terrà una giornata dedicata alle tradizioni marchigiane. Vampa De Lumèra al Caffè Basaglia di TorinoSabato 18 marzo, a partire dalle 20, presso il Caffè Basaglia di Torino torna l'appuntamento mensile con i Vampa De Lumèra. Rocco Nigro a Vignacastrisi (Ortelle, LE)Questa sera 12 marzo, a partire dalle 19, Rocco Nigro porterà il recital tratto da "Guerra, fichi e balli" presso la biblioteca Paiano di Vignacastrisi (Ortelle, LE). Mario Faggiano ad Alberobello (BAQuesta sera 12 marzo Mario Faggiano porterà i suoi plettri ad Alberobello (BA). Santa Taranta a MelbourneIl 19 marzo, tra le 2:30 e le 3:30, i Santa Taranta si esibiranno alla Port Philip Library di Melbourne (Australia). Bassamusica a FirenzeIl 31 marzo, a partire dalle 22, a Le Murate Caffè Letterario di Firenze si esibiranno i Bassamusica, un progetto che vede insieme il fisarmonicista Pasquale Rimolo e la cantante, chitarrista e percussionista Arianna Romanella, che noi siamo abituati ad ascoltare nei Mescarìa. ![]() |