Corso di pizzica con i Briganti a Milano

Il 29 marzo, tra le 21 e le 22, al Circolo Arci Metissage di Milano si terrà la prima lezione di un nuovo corso di pizzica con i Briganti con i livelli base e intermedio.
Come sempre la lezione singola costa 15€, un pacchetto di tre lezioni ne costa 40 e tutto il corso di sei lezioni ne viene 70, il tutto con tessera Arci.
https://www.facebook.com/events/499644983757437/

Rareca Antica a Firenze

Il 24 marzo presso Le Murate Caffè Letterario a Firenze si terrà una giornata di approfondimento sulle tradizioni campane.
Alle 17:30 ci si iscrive in loco ai seminari di antropologia e tammorra con Dario Mogavero.
A partire dalle 18 il musicista terrà uno stage di strumento campano, poi dalle 20 si fa la cena, mentre dalle 22 il gruppo si esibirà dal vivo.
https://www.facebook.com/events/666743366859050/

"Danza e ricerca" a Lecce

È in corso presso il Castello Carlo V di Lecce la residenza "Danza e ricerca", che tenta di studiare la danza e la musica popolare del sud Italia tra passato e presente. L'iniziativa, coordinata dal progetto DAMA e animata dalla Compagnia Tarantarte, è rivolta agli insegnanti e agli studiosi di musica e cultura popolare.
Nell'appuntamento d'aprile si segnala il workshop di Roberto Chiga sul tamburello e il concerto del Salentrio, il progetto acustico che vede insieme parte dei Kalàscima.
A giugno invece si segnala l'intervista con Massimiliano Morabito.

Lu Trainanà a San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE)

Il 26 marzo, a partire dalle 16, presso la Sala Polivalente G. Ammirati di San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE) si terrà una giornata completamente ddedicata al gruppo marchigiano de Lu Trainanà.
Tra le 16 e le 19 il gruppo terrà uno stage di saltarello, che verrà seguito dalla presentazione del cd "Diecianni" e da un aperitivo con festa a ballo finale. Il contributo per la serata è di 15€ a persona e ci si deve obbligatoriamente prenotare.
https://www.facebook.com/events/392055261157363/

Roberto Lucanero e Marco Meo a Monticelli d'Ongina (PC)

Il 1 aprile presso il Circolo Arci Amici del po di Monticelli d'Ongina (PC) si terrà una giornata dedicata alle tradizioni marchigiane.
Tra le 11 e le 12:30 Roberto Lucanero terrà uno stage d'organetto per tutti i livelli, che verrà seguito da un pranzo che il musicista allieterà insieme a Marco Meo.
https://www.facebook.com/events/930515687050796/

Vampa De Lumèra al Caffè Basaglia di Torino

Sabato 18 marzo, a partire dalle 20, presso il Caffè Basaglia di Torino torna l'appuntamento mensile con i Vampa De Lumèra.
Come sempre tra le 20 e le 21:30 si cena, per poi, dalle 21:45 iniziare a ballare con musica sia registrata che dal vivo.
https://www.facebook.com/events/731978640310081/

Rocco Nigro a Vignacastrisi (Ortelle, LE)

Questa sera 12 marzo, a partire dalle 19, Rocco Nigro porterà il recital tratto da "Guerra, fichi e balli" presso la biblioteca Paiano di Vignacastrisi (Ortelle, LE).
http://www.corrieresalentino.it/2017/03/guerra-fichi-e-balli-di-rocco-ni...

Mario Faggiano ad Alberobello (BA

Questa sera 12 marzo Mario Faggiano porterà i suoi plettri ad Alberobello (BA).

Santa Taranta a Melbourne

Il 19 marzo, tra le 2:30 e le 3:30, i Santa Taranta si esibiranno alla Port Philip Library di Melbourne (Australia).
https://library.portphillip.vic.gov.au/Whats_on/Santa_Taranta_-_Music_of...

Bassamusica a Firenze

Il 31 marzo, a partire dalle 22, a Le Murate Caffè Letterario di Firenze si esibiranno i Bassamusica, un progetto che vede insieme il fisarmonicista Pasquale Rimolo e la cantante, chitarrista e percussionista Arianna Romanella, che noi siamo abituati ad ascoltare nei Mescarìa.
Il concerto, a partire dalle 20, sarà preceduto da uno stage di danze del sud tenuto da Manuela Rorro della Compagnia Tarantarte, che danzerà anche durante lo spettacolo.
https://www.facebook.com/events/1277866192305219/

Condividi contenuti