





RicercaAccesso utente |
Aggiornamento sull'"Amiata Folk Festival"Programma completo di un'interessante tre giorni toscana. Arcidosso a ritmo di pizzica pizzica e tarantelle del Sud Italia con Amiata Folk Festival “Il calore della terra”. 7-8-9 luglio, tre giorni all'insegna della musica e del ballo popolare in tutte le sue forme e luoghi. Dalla Campania, alla Lucania, fino alle Murge e al Salento, le danze animeranno lo spazio bellissimo e suggestivo del Castello Aldobrandesco. Compagnia Popolare Favarese a Racalmuto (AG)Il 27 maggio, a partire dalle 21, a Racalmuto (AG) la Compagnia Popolare Favarese porterà uno spettacolo dedicato ad Antonio Lentini per la rassegna "Le vie degli scrittori". Alla Bua a Lama dei Peligni (CH)Il 2 giugno, a partire dalle 21:30, gli Alla Bua si esibiranno a Lama dei Peligni (CH) in Piazza Umberto I. I Musici a Villa Marini di Nepezzano (TE)Dal 24 al 25 giugno, presso Villa Marini di Nepezzano (TE) si terrà l'edizione 2017 della "Festa del grano". Ballade Ballade Bois e Li Strittuli a CagliariIl 9 giugno, nell'ambito del festival "Leggendo metropolitano", a Cagliari si terrà una giornata dedicata allo scambio tra Sardegna e Salento, due realtà storicamente legate. Da un lato entrambe le regioni sono state caratterizzate dal fenomeno del tarantismo, che trova nell'argia sarda il suo miglior contraltare italiano, dall'altro sono entrambe caratterizzate da un attuale movimento di recupero, riproposizione e reinvenzione delle tradizioni musicali. "Dos tierras" a PisaIl 3 giugno al "pisa Folk Festival" si terrà una giornata dedicata al progetto "Dos tierras", che ricerca connessioni tra Salento e Aragona in nome del rituale del tarantismo. Giancarlo Paglialunga all'AquilaIl 28 maggio, tra le 18 e le 20, Giancarlo Paglialunga terrà il suo stage sulle tecniche di tamburello tra Nardò ed Aradeo all'Aquila, in un'organizzazione dell'associazione DiversaMente Danza. Skunchiuruti Band a Ponte Pattoli (PG)L'8 luglio, a partire dalle 20:30, a Villa Taticchi (Ponte Pattoli, PG) si terrà una serata calabrese che vedrà il ritorno degli Skunchiuruti. Fratelli Semeraro a BolognaDomani sera 24 maggio, a partire dalle 20:30, i Fratelli Semeraro saranno ospiti della lezione del mercoledì della Compagnia Tarantarte presso Via Mura di Porta Galliera 1 a Bologna. Mandatari a Fragagnano (TA)Domani 24 maggio i Mandatari si esibiranno presso l'Istituto M. Mazzarello di Fragagnano (TA). ![]() |