Cordella, Laviosa, Massaro a Putignano (BA)

Il 3 dicembre, a partire dalle 18, presso la Msseria Capone di Putignano (BA) si terrà una nuova serata di tradizioni organizzata da Pizzica.Me.
Dalle 20:30 si esibirà un trio formato da Leonardo Cordella, Osvaldo Laviosa e Daniele Massaro.
Il contributo per la serata è di 7€ per i tesserati alle associazioni Itinerari e Sentieri di Danze e Pizzica.Me e di 9€ per i non tesserati che dovranno tesserarsi ad Itinerari e Sentieri di Danze in loco.
https://www.facebook.com/events/510686844328804/

Lu Ualanieddu a Francavilla Fontana(BR)

Il 20 dicembre, a partire dalle 19:30, presso la Chiesa di San Lorenzo Martire di Francavilla Fontana (BR) si terrà "Cantiamo la tradizione" con il gruppo folk Lu Ualanieddu, la Scuola Elementare di Francavilla Fontana e gli artisti dell'Arte Musicale.

Massimiliano Morabito aBrindisi

L'11 dicembre, a partire dalle 17, presso San Bao Casa di QUartiere La Rosa a Brindisi si terrà un incontro formativo intitolato "La pizzica pizzica. Storia di un ballo pugliese" a cura di Massimiliano Morabito.
In questa occasione, grazie a molti materiali audiovisivi inediti da lui stesso raccolti, Morabito rifletterà sulla storia e le evoluzioni della pizzica pizzica come danza dalle prime fonti scritte del XVIII secolo alle ultime testimonianze degli ultimi ballatori tradizionali.
Qui maggiori informazioni inclusi i numeri per prenotare.
https://www.facebook.com/events/614198683841995/

"Arneo a Napoli

Il 2 dicembre, a partire dalle 20, presso l'Auditorium Novecento a Napoli arriva il progetto "Arneo" con Giancarlo Paglialunga (voce, tamburello), Rachele Andrioli (voce, tamburello), Rocco Nigro (fisarmonica) e Massimiliano De Marco (voce e chitarra).
Il biglietto costa 10€ in sede e 10€ + prevendita acquistato prima.
Qui tutte le informazioni sull'evento organizzato dagli Ars Nova Napoli.
https://www.facebook.com/events/1204506210280017/

Corsi di pizzica per bambini ad Ugento (LE)

Dal 17 novembre, tutti i giovedì presso l'Oratorio di Ugento 8LE) si terranno dei corsi con I Calanti dedicati alla pizzica per i bambini dai 6 al 13 anni.
Tra le 17:30 ci si occupa della danza con Marco Franza e Fabrizio Ricchiello, tra le 18:30 e le 19:30 ci si dedica al tamburello con Daniele Colitti.
Qui i numeri per le informazioni.
Per info: Danza 340 4703945 Tamburello 380 3269676"

Alla Bua a Surbo (LE)

Il 19 novembre gli Alla Bua si esibiranno a Surbo (LE) per la manifestazione "San Martinu: pucce, castagne e vinu"
(nei pressi parcheggio Kasawika)!
Start ore
21,30 !

Tre appuntamenti a San Vito dei Normanni (BR)

Dalla World Music Academy di San Vito dei Normani (BR) ecco i prossimi appuntamenti di 2Tracce", rassegna dedicata alle nuove tendenze della musica popolare italiana.

19 NOVEMBRE
▶️
La CALABRIA di
Davide Ambrogio,
Francesco Loccisano,
Danilo Gatto
17:30
#laboratorio
di danza-tarantella calabrese
19:00
#talk
21:00
#concerto
e festa con ospiti
3 DICEMBRE
▶️
La Puglia di
Enza Pagliara
17:30
#laboratorio
di canto tradizionale
19:00
#talk
21:00
#concerto
e festa con Dario Muci e ospiti
17 DICEMBRE
▶️
Il Salento di
Antonio Castrignanò
17:00

Redi Hasa e Rocco Nigro a Milano

Dal 2 al 19 dicembre torna a Milano "la musica dei cieli".
Nella giornata del 18 dicembre alla Chiesa Cascina Linterno saranno protagonisti Redi Hasa e Rocco Nigro con "Lutja & Adriatiku".
Qui tutte le informazioni sull'evento ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
https://lamusicadeicieli.it/evento/redi-hasa-e-rocco-nigro/

Leonardo Cordella a San Michele Salentino (BR)

Il 18 novembre al Nouvelle Cuisine di San Michele Salentino (BR) ci sarà una nuova serata di musica popolare con Leonardo Cordella.

Disco strumentale per Sebastian Giovannucci

Dalla fervida etichetta toscana Radici Music Records arriva un progetto dell'organettista Sebastian Giovannucci dei Lupi Della Majella dedicato ai balli da sala per organetto.
Qui tutte le informazioni sul disco, anche come comperarlo.
https://www.radicimusic.it/it/sebastian-giovannucci-il-ballo-della-sala-...

Condividi contenuti