I Musici a Cesa di Francia (Isola del Gran Sasso, TE)

Il 28 luglio, a partire dalle 22, I Musici si esibiranno a Cesa di Francia (Isola del Gran Sasso, TE).
https://www.facebook.com/events/840755430727235/

I Trillanti a Roccagorga (LT)

Dal 21 al 23 luglio si terrà in località Prati di Roccagorga (LT) il Primo Festival Regionale di Musica Popolare Premio Gerardo Restaini, organizzato dal gruppo Cavesja in collaborazione con Ambrogio Sparagna, che sarà protagonista della serata finale, e con il maestro Claudio Rossi.
Ad aprire la rassegna saranno I Trillanti.
Per maggiori informazioni visitate la pagina Facebook del gruppo Cavesja Musica Popolare.

Le prossime due date dei Melannurca

Dalla pagina dei Melannurca apprendiamo le prossime due date della formazione.
t39.30808-6/357418554_672445871589139_3853208019331525078_n
t39.30808-6/358154774_672445968255796_4668728855987976337_n

Canzoniere Grecanico Salentino a Marittima (LE)

Il 16 agosto, a partire dalle 22, il Canzoniere Grecanico Salentino sarà il primo dei protagonisti musicali della "Festa della fica" di Marittima (LE).
Qui maggiori informazioni incluso il programma completo.
https://www.facebook.com/events/1579401462468411/

"Civitella Alfedena Folk Festival" e "Suoni sul lago" nell'aquilano

Dal 21 al 26 agosto torna il "Civitella Alfedena Folk Festival", che si arricchisce anche del partenariato di altri due comuni della zona dell'aquilano come sono Villetta Barrea e Barrea.

Ecco come sempre lo schema della presenza dei nostri artisti.
Il 21 agosto si parte alle 21 con la presentazione ufficiale del programma presso il Centro Culturale Orsa Maggiore a Civitella Alfedena, per poi proseguire con Iram Salsano e Catello Gargiulo che presenteranno il progetto a nome proprio della Salsano intitolato "Bucolica".

Tammurria a Castrì di Lecce (LE)

Il 30 luglio, a partire dalle 23, i Tammurria si esibiranno a "Marangiane in festa", sagra della melanzana a Castrì di Lecce (LE) presentando il nuovo album "Cippi ciappi".
https://www.facebook.com/events/815875796918131/

"Balla Balla Tour" ad Ascoli Satriano (FG)

Il 17 luglio il "Balla Balla Tour" dei Scianari e Gruppo Folk 2000 farà tappa ad Ascoli Satriano (FG) per i festeggiamenti della Madonna del Carmine.

https://www.facebook.com/events/1559720941499511/

Le prossime date di Francesco Loccisano

Dalla pagina di Francesco Loccisano apprendiamo tutte le sue prossime date tra concerti e master class.
9 Luglio
Phaleg
"Castello Ruffo di Scilla" (Rc) all'interno della rassegna la Calabria per Dante
-
12 Luglio - Phaleg
"Villa Comunale di Crotone" (Kr) Special Guest Hevia
-
13 Luglio - Phaleg "Museo dei Bretti e degli Enotri" (Cs) all'interno della rassegna "La Calabria per Dante"
-
15 Luglio con
Fabio Macagnino
- Rassegna Vacantiandu. Fiumefreddo Bruzio (Cs)
-
17 e 18 Master Class di chitarra battente e concerto Associazione Sinafé - Cardinale (CZ)
-

Orchestra Popolare La Notte Della Taranta a Barletta (BT)

Il 6 luglio, a partire dalle 21, presso la Piazza D'Armi del Castello di Barletta (BT) si esibirà una delegazione dell'Orchestra Popolare La Notte Della Taranta, all'interno del XVII "Piano Festival".
info e biglietti al Bookshop del Castello, tel. 0883.532569

I Scianari a Sant'Andrea sul Garigliano (FR)

Il 19 agosto I Scianari e il Gruppo Folk 2000 si esibi(FR) nel "Balla Balla Tour".
https://www.facebook.com/events/1993318807675241

Condividi contenuti