"Festa della tarantella calabrese" a Saracena (CS)

Il 22 e 23 giugno torna a Saracena (CS) la "Festa della tarantella calabrese".
Tra gli artisti troveremo 'A Paranza r'o Lione.
Qui la pagina Facebook dell'evento.
https://www.facebook.com/festaTarantellaCalabrese/?locale=it_IT

Oreste forestieri a Torino

Dal 6 all'8 giugno torna a Torino il "Tom Fest".
Il 6 giugno, tra le 18 e le 20, Oreste Forestieri terrà un workshop di flauti tra sud Italia e mediterraneo Live Via Messina 13.
Il workshop è gratuito ma ci si prenota on line ed è per un massimo di 20 iscritti.
Qui tutte le informazioni sul festival e anche sul workshop specifico.
https://www.facebook.com/events/1177849046570312/

Mescarìa a Firenze

Il 24 maggio, a partire dalle 21, presso Le Murate Caffè Letterario a Firenze tornano i Mescarìa insieme a Gigi Cardigliano.
Qui tutte le informazioni.
https://www.facebook.com/events/930122235529491/

"Muzzarell e taratell" a Palazzolo Incisa (Figline Valdarno, FI)

Il 25 maggio, a partire dalle 14, presso Palazzolo Incisa (Figline Valdarno, FI) si terrà l'evento "Muzzarell e tarantell", dedicato ad un'immersione totale nella cultura garganica con i cinque sensi.
La parte musicale sarà tra le 17 e le 19 con uno stage di danza a cura di Rosario Nido e dalle 21:30 con il concerto dei Sandalucì.
Qui tutto il programma della giornata.
https://www.facebook.com/events/386521457612283/

"Sud In Canto" a Bologna

Il 30 maggio, a partire dalle 18, presso la Fattoria Urbana di Bologna si svolgerà un nuovo appuntamento degli "Aperitivi bestiali".
Alle 19 vi si esibiranno i "Sud In Canto".
https://www.facebook.com/events/1484679018826635/

'A Paranza r'o Lione a Scafati (sa)

Il 7 giugno, a partire dalle 20:30, presso la Chiesa di San Francesco di Paola a Scafati (SA) al Cavalcavia Longobardi si terrà "La Notte dei tamburi" con 'A Paranza r'o Lione e Simone Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio.

"Saltarel-Lab" a Controguerra (TE)

Cornice
PODERE SAN BIAGIO - CONTROGUERRA (TE)
________________________________________
PROGRAMMA
sabato 15 giugno
Ore 15:00 lab Tamburello
PIZZICA PIZZICA
a cura di Domenico Candellori
Ore 16:30 lab danza
PIZZICA PIZZICA DI OSTUNI
a cura di Donato Francioso e Domenico Celiberti
Ore 19:30 CENA
per iscritti ai laboratori
(su prenotazione)
Ore 21:00 CONCERTO a ballo
Sandalucì
“Dalle piane del Gargano all’altopiano delle Murge”
DOMENICA 16 giugno
Ore 10:00 lab danza
SALTARELLA TERAMANA E
SPALLATA DI SCHIAVI DI ABRUZZO
a cura di Antonella Gentile

Suoni Dal Salento a Cesano Maderno (MB)

Domani domenica 19 maggio, a partire dalle 18, iniziative legate alle tradizioni salentine presso Piazza Arese a Cesano Maderno (MB).
Si inizia con un laboratorio di pizzica gratuito con Aurora Lo Bue per poi continuare dalle 19:30 con il concerto dei Suoni Dal Salento, formazione di musicisti residenti a Torino.

Tammurria a Torre Suda (Racale, LE)

Il 19 agosto i Tammurria si esibiranno a Torre Suda marina di Racale (LE)

I Melannurca a Desio (MB)

Il 31 maggio I Melannurca si esibiranno a Desio (MB) per "Viva la Puglia".
Alle 17 ci saranno corsi di tamburello e danza, alle 19 si cena, alle 21 il concerto.

Condividi contenuti